Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

sabato 24 maggio 2014

Beauty: acconciature semplici e chic in un click



Con le temperature in aumento i vestiti diminuiscono, si accorciano e si alleggeriscono, e con essi anche la voglia di tenere i capelli raccolti ed in ordine senza il bisogno di optare per un taglio corto anti afa. Alla classica coda, allo chignon e alla treccia si aggiungono escamotage semplici per ottenere acconciature facili da realizzare, ma super chic. Basta sbirciare sulla celebre bacheca di Pinterest per trovare mille ispirazioni e con un pò di forcine e di lacca il gioco è fatto. Un sito, invece, su cui faccio riferimento quando sono in cerca di idee per il makeup o per l'hair stilyng è thebeautydepartment.com, che grazie ai suoi tutorial fotografici fa sembrare semplicissimi i gesti da compiere per realizzare dei sofisticati trucchi o delle acconciature per cerimonie ed eventi speciali. Ed ecco pronta una selezione di tutorial, per realizzare velocemente e ogni giorno un'acconciatura diversa. Per renderle ancora più belle basterà aggiungere bandeaux o fermacapelli colorati o scintillanti.

Per chi non ama le soluzioni fai da te e vuole brillare senza intoppi nelle occasioni speciali basterà affidarsi alle mani esperte dei parrucchieri per avere l'acconciatura che desidera senza spendere troppo. Non ci credete? Da oggi, i saloni Jean Louis David offrono un simpatico servizio low cost chiamato Girly Style, in cui realizzano in soli 15 minuti una splendida acconciatura al prezzo di 15 euro. Non è necessario prendere un appuntamento, bisogna solo avere i capelli freschi di shampoo, scegliere lo stile per le proprie ciocche ribelli e lasciarsi coccolare.






sabato 8 marzo 2014

Pinterest: una fucina di idee


Ci sono piccole idee capaci con la loro semplicità di sorprenderci e aiutarci a facilitare i gesti quotidiani e a migliorare gli spazi della nostra casa. Come sempre Pinterest è una fucina di idee, che suggerisce scelte indite e stimola altre idee pronte ad approdare nella realtà della nostra casa. La variegata selezione di foto che ho scelto sono un'incentivo a frugare tra le cose che possediamo per dargli nuova vita, a sbirciare con occhi curiosi nei negozi di bricolage e ingegnarci con tutto quello che la sezione cartoleria mette a nostra disposizione per realizzare cose uniche e originali.


Per creare dei gustosissimi biscotti basta curiosare nel ricettario della nonna, ma per regalargli una forma nuova, inaspettata ed estramamente delicious basta tirare fuori (sempre dalla dispensa della nonna) dei calici di vetro. La loro base ha la larghezza ideale per dare la giusta forma circolare ai biscotti e in più la lavorazione del vetro creerà una bellissima decorazione sulla pasta frolla. E i biscotti saranno belli da guardare e da gustare!



Andare a fare la spesa dal fruttivendolo spesso si può rivelare la scelta vincente per portare con sè anche un pezzo d'arredo. Non ci credete? Beh, gli amanti del bricolage vanno matti per le cassettine della frutta e i pancali di legno, che con una veloce scartavetrata e una verniciata, assemblati in maniera creativa possono trasformarsi in tavolini, scaffali e mensole. Splendida l'idea di creare un pannello con la possibilità di avere tre mini mensole per riporre gli utensili da cucina creando un ambiente rustico ottimizzando lo spazio.



Anche Carrie Bradshaw ha rinunciato alla mega cabina-armadio che Big le aveva regalato con la prima casa, e anche se la nostra collezione non menziona un paio di Renè Caovilla abbiamo  tutto il diritto di vedere ben esposte le nostre bramate creature. Scale e maniglie porta asciugamani sono la soluzione ideale da attaccare lungo la parete per vedere in maniera ordinata i nostri numerosissimi tacchi.


Tutte le shopping addicted a fine mese devono fare i conti con il semaforo rosso del proprio conto bancario. Per tenere traccia delle spese effettuate e fare un planning per il mese successivo è utile organizzare gli scontrini degli acquisti in una busta con il calendario del mese corrente, segnando i giorni in cui si è fatto shopping. A questo punto sarà più facile fare economia e mettere nel maialino qualche euro in più, per la bramata 2.55 di Chanel.



Per fare delle graziose decorazione sulla stoffa occorrono dei colori specifici, che non sempre è facile reperire, ma con un pò d'ingegno, utilizzando cose che già possediamo in casa possiamo creare dei piccoli capolavori d'arte. Tovaglioli, cuscini e runner con la gomma di una matita e della candeggina  saranno decorati in maniera fantasiosa. Per il progetto è importante munirsi di guanti protettivi, di vecchi vestiti, e un supporto su cui lavorare. Pochi tocchi di gomma e con l'ausilio di alcuni stuzzicadenti per tracciare delle linee sarà possibile effettuare con facilità un bellissimo disegno. 


Molto spesso ci ritroviamo a voler accantonare dei vecchi tavolini da caffè che nonostante la loro utile funzione in salotto non ci soddisfano più per via del loro stile ultra datato. Regalarli o gettarli via prima di aver visto questo tutorial sarebbe un reato contro la creatività. Il nostro vecchio tavolino può diventare un panchetto imbottito da mettere ai piedi del letto, o un poggiapiedi qualora fosse più piccolo e basso. Per ridargli nuova vita basterà scartavetrarlo e dipingerlo di un colore neutro o di uno super allegro. Bisognerà acquistare della gommapiuma alta tra i 5 e gli 8 cm, del mastice per farlo aderire al piano del tavolino e una bella stoffa che con una comoda sparapunti sarà ben adesa al cuscino. Questa trasformazione è assolutamente geniale!


Un portapennelli da viaggio fai da te, è semplicissimo da realizzare, basta avere una stuoietta di bambù, un elastico e un nastro. Bisognerà prendere la misura di ogni pennello per sapere quanto spazio occuperà e far passare il nastro elastico tra le asticelle di bambù. Su entrambe le estremità basterà fare una piccola cucitura per bloccare definitivamente l'elastico. A questo punto per chiudere il portapennelli basterà arrotolare il tutto e chiudere con un nastro colorato.


I centrini di carta, negli ultimi anni sono diventati celebri non solo per poggiarvi sopra i dolcetti, ma anche perchè la bellezza del loro ricamo ci permette di usarli in maniera creativa per decorare vari oggetti. Ad esempio, sono perfetti per creare dei festoni handmade, basterà solo fermarli in serie sul filo teso di uno spago, oppure sono graziosissimi per decorare un pacchetto (proprio come quelli che ho usato per i pacchetti dello scorso Natale!) Qualora ci venisse l'idea per realizzare una decorazione, ma ne fossimo provvisoriamente sprovvisti, basterà rovistare tra le cose di cartoleria nel cassetto della scrivania per crearne uno velocemente. Occorrerà un foglio A4, un bicchiere o una ciotola per prendere la forma in base alla grandezza che vogliamo realizzare, delle forbici a zig-zag e una fustellatrice. Ed ecco il centrino fantasia pronto per abbellire le nostre creazioni.


Le tazzine spaiate del servizio antico della zia, potranno finalmente uscire fuori dalla credenza ed essere messe in bella mostra, con la nuova funzione di fare da porta candela. Basterà legare un pò di filo su uno spiedino di legno, versare dentro la cera calda, qualche olio essenziale come profumazione e aspettare che si raffreddi. Queste tazzine saranno perfette per decorare la tavola delle feste, con grande stupore della zia che vedrà con orgoglio le sue vecchie tazzine.


Le tazzine spaiate del servizio antico della zia, potranno finalmente uscire fuori dalla credenza ed essere messe in bella mostra, con la nuova funzione di fare da porta candela. Basterà legare un pò di filo su uno spiedino di legno, versare dentro la cera calda, qualche olio essenziale come profumazione e aspettare che si raffreddi. Queste tazzine saranno perfette per decorare la tavola delle feste, con grande stupore della zia che vedrà con orgoglio le sue vecchie tazzine.



Le vecchie sedie richiudibili che spesso portiamo dal terrazzo alla cantina e viceversa con il susseguirsi delle stagioni si rovinano perdendo bellezza. Per rinnovarle basterà una passata di colore e creare un cuscino con della stoffa e della gommapiuma. Scegliere colori vitaminici da abbinare ad una stoffa grafica in bianco e nero darà un tocco speciale alla sedia facendola apparire completamente nuova.



sabato 21 settembre 2013

Beauty: come realizzare un perfetto Contouring e Highlighting



Contouring ed highlighting, complicate parole inglesi ormai entrate a far parte del nostro beauty case insieme ai prodotti che servono ad assicurarci il giusto gioco fra luce e ombre al fine di esaltare la luminosità del viso e nascondere i piccoli difetti. Queste tecniche di make up ci permettono di creare dei chiaro-scuri sulla pelle del viso come quelli che si creano sui volti di un disegno per regalare tridimensionalità, con la peculiarità di minimizzare le irregolarità del volto. Un sapiente gioco di polveri o prodotti cremosi hanno la capacità di donarci l'illusione ottica che le zone in cui applichiamo colori scuri si rimpiccioliscono, mentre quelle in cui mettiamo i colori chiari vengono messe in risalto, cosa che il solo fondotinta non sa fare ( a meno che durante la stesura della base non si giochi con due colori diversi per creare luci ed ombre, ma questo è un sapiente gioco da make up artist!). Le profumerie offrono una vastissima gamma di prodotti per consentirci di giocare su luci ed ombre non solo sulle nostre guance ma sui contorni dell'intero viso. Incuriosita dal packaging vintage di The Balm nuovo marchio americano, venduto in esclusiva negli store La Gardenia e piacevolemente stupita per l'assenza di parabeni ed oli nei prodotti, ho deciso di aquistarne alcuni per creare il contouring perfetto. Adoro questi prodotti, che ho testato per tutta l'estate e che hanno regalato alla mia pelle un aspetto sano e leggermente colorato come baciato dal sole. Le polveri sono fini ed impalpabili, in colori portabilissimi da ogni carnagione e facilmente modulabili in intensità utilizzando gli appositi pennelli per il make up delle guance. Le stampe vintage sulle confenzioni sono un vero piacere per gli occhi e per il buonumore, fanno venire voglia di truccarsi e mostrare la loro bellezza portandoli con sè in pochette da trucco trasparenti. Le confezioni costruite da un cartoncino molto resistente sono piccole e sottili munite di una piccola custodia che ne impedisce l'apertura nella trousse, occupano poco spazio e possono essere portate con se per dei ritocchi veloci. Il blush che ho scelto è Down Boy un rosa chiaro che regala il tenue rossore che può colorare le gote quando ci s'imbarazza davanti qualcosa che emoziona. La terra  Bahama Mama è un marrone nocciola opaco perfetto per creare le ombre sul viso per minimizzare i difetti perchè privo di pigmenti iridiscenti. L'illuminante Mary-Lou Manizer é una finissima polvere compatta color oro chiaro super brillante, ma discreta sulla pelle, perfetta per donare luce su guance, occhi e arco di cupido.

Il classico metodo per realizzare un buon contouring e highlighting con le polveri è quello di creare:
  • ombra su i lati della fronte, i lati del naso per assottigliarlo o sotto la punta del naso per accorciarlo e su eventuali gobette, sotto l'osso zigomatico (facendo la smorfia di fare la bocca a pesce si crea il gisuto spazio che ci consentirà di stendere la polvere) e infine sotto il mento.
  • luce al centro della fronte e lungo il naso, all'interno dell'occhio e sotto le sopracciglia, sulle gote (al di sopra del blush), sull'arco di cupido (sulla V che si forma sulle labbra) e sul mento.
  • colore grazie al blush che può essere scelto nei classici colori del rosa o del pesca perfetti per conferire un aspetto sano e luminoso, da stendere sulle guance con movimenti circolari sorridendo un pò per evidenziare il punto esatto su cui spennellare la polvere spostandola pian piano verso l'esterno. 

Questo è il metodo generale da adottare per chi ha un viso da una forma regolare, mentre per le donne che hanno una forma del viso più caratteristica e particolare, le regole da seguire saranno quelle di creare le ombre sui tratti del viso più marcati per dare l'illusione che siano meno evidenti e donare luce alla zona immediatamente sopra per far si che la luce rifletta. Ed ecco un piccolo schema che ho realizzato scegliendo delle celebrities come esempio per aiutarvi ad individuare più facilmente la forma del vostro viso, con accanto le utilissime istruzioni per realizzare il trucco perfetto. Buon divertimento e buon trucco!


venerdì 12 luglio 2013

DIY: Pochette Navy Style


Gli accessori in estate sono il più grande divertimento delle donne. Bijoux coloratissimi e soprattutto scarpe e borse non sono mai abbastanza e in questa stagione abbandonano i pregiati pellami vestendosi leggeri con cotone, paglia e corda. L'accessorio che accompagnerà i miei outfit estivi nasce dalla trasformazione di una tovaglietta americana che si abbellisce nella chiusura con un cordoncino in raso ricordando molto lo stile navy. La pochette vacanziera per eccellenza è realizzata con un semplicissimo DIY ed è pronta a salire in barca per un giro a Capri o Saint Tropez o per godere di un tramonto facendo un aperitivo su una terrazza delle Isole Eolie. Per chi volesse realizzare una pochette per la sera vi rimando al tutorial dello scorso anno (qui).


Occorrente: una tovaglietta in paglia intrecciata, 1 metro di corda in raso, forbici, ago spesso (ed eventualmente anche un ditale in metallo per facilitare la cucitura) e filo di cotone.


Piegare la tovaglietta lasciando visibile all'incirca cinque centimetri nel margine inferiore.


Cucire i bordi della pochette con un ago spesso aiutandosi con un ditale in metallo ed eseguire un punto festone, che risulterà esteticamente più carino e anche più resistente.


Piegare a metà la corda in raso e con un'estremità eseguire un cappio. Lasciare il cappio largo abbastanza da consentire il passaggio dei due capi della corda per effettuare la chiusura.


Cucire la corda sul margine superiore ed inferiore della pochette per tenerla ben salda. Le estremità della corda potranno sfilacciarsi rovinando l'estetica del lavoro, quindi per bloccarle occorre fare un semplice giro di filo e cucire con un paio di punti. Per annodare la pochette basterà passare le due estremità della corda e bloccarle. 
Ed ecco come con un occorrente semplice e facilmente reperibile possiamo creare un accessorio grazioso, unico e speciale. 



venerdì 26 aprile 2013

DIY: monogram slippers

 



Ogni brand che si rispetti ha creato il proprio logo spesso rappresentato dal monogramma del proprio nome, come la doppia C per Chanel, la doppia G per Gucci o LV per Louis Vuitton, ma da oggi anche noi possiamo firmare i nostri accessori con le nostre iniziali. Basta andare in merceria e acquistare le lettere ricamate termoadesive, disponibili sia in oro che in argento. Pochi euro per avere la possibilità di personalizzare i nostri accessori preferiti o addirittura recuperare quelli che non ci entusiasmano più e sono abbandonati nel fondo del nostro armadio. Con un pò di colla o con un ferro da stiro possiamo ridare vita a quella pochette un pò anonima che non indossavamo più o rendere più chic una semplice tee shirt con la soddisfazione di creare qualcosa che porta il nostro nome. Curiosando nel web mi sono accorta, soprattutto sbirciando nei blog d'oltreoceano, che la tendenza a personalizzare gli accessori con il proprio monogramma è una moda dilagante che spazia dai blazer, alle tee shirt, alle borse, alle scarpe, ai beauty case, alle cover per l'iphone o l'ipad ecc. Dalle semplici iniziali si è addirittura arrivati a creare dei veri e propri disegni grafici in cui le lettere del nome s'intersecano fra loro formando uno splendido logo, ma per avere queste creazioni sicuramente bisognerà rivolgersi ad un negozio specializzato e non alla semplice merceria di fiducia. Sicuramente gli uomini ci diranno che il trend è una loro invenzione per via delle iniziali ricamate sulle loro camicie, ma anche le nostre nonne si contenderanno il primato per aver ricamato interi corredi armate di ago, filo e uncinetto. La moda delle proprie iniziali dilaga anche nell'arredamento con gigantesche lettere d'acciaio da attaccare alle pareti, da poggiare a terra nell'ingresso o su una mensola come reggilibro. Anche in gioielleria il trend ha preso piede e dopo la celebre collanina con nome suggeritaci da Carrie arrivano delle collane deliziose con l' intreccio delle proprie lettere, ancor più belle le versioni per chi possiede il secondo nome. La mia proposta per assecondare questa tendenza è quella di attaccare le proprie iniziali su un paio di slippers per rendere unico e speciale l'intero outfit, anche quello più semplice. Anche star del calibro di Olivia Palermo o Brad Pitt hanno le loro calzature personalizzate.




La mia simpatica bacheca delle ispirazioni mostra un collage di alcune foto scovate nel web che mostrano come il trend del monogramma permetta di personalizzare ogni oggetto o accessorio.
 
 
Le scarpe che ho comprato avevano già la loro decorazione formata da nappine, ma al momento dell'acquisto visto che non ho trovato questo modello di calzatura senza orpelli, ho verificato che si potessero tagliare facilmente per poterle decorare in seguito a mio piacimento. Quindi nel mio caso ho avuto bisogno anche di un paio di forbici per tagliare le nappine. Per personalizzare le nostre scarpe abbiamo due simpatiche opzioni, la prima è quella di diversificare la decorazione della scarpa destra da quella sinistra apponendo su una l'iniziale del proprio nome, mentre sull'altra quella del proprio cognome. La seconda opzione, invece, è quella un pò più diffusa (come potrete osservare dalle foto di Olivia Palermo e Brad Pitt nella bacheca delle ispirazioni), cioè quella di incollare per obliquo su entrambe le scarpe le due iniziali. Effettuare questo DIY è semplicissimo, l'unica accortezza deve essere quella di scegliere la posizione esatta che dovranno avere le lettere prima di essere incollate, e inoltre suggerisco di utilizzare pochissima colla per evitare che un'enventuale eccesso sporchi le nostre scarpe nel momento in cui faremo un pò di pressione con le dita per fissarle. L'ideale è scegliere una calzatura di velluto, perfetta in rosso, in blu o in verde scuro come le mie, e poi in base al gusto personale scegliere le lettere in oro o argento. Queste comodissime scarpe, considerate ormai come delle pantofole urbane, con le nostre iniziali ricamate diventeranno quasi regali e anche un pò snob, catturando gli sguardi curiosi dei passanti. Ed infine ecco anche altri due esempi di utilizzo delle mie adorate letterine ricamate, perfette sia sulla mia pochette bicolor che sulla tee shirt a righe! Ora tocca a voi e alla vostra fantasia! Buon divertimento!
 
 
 

lunedì 31 dicembre 2012

Beauty: DIY ciglia finta glitterate. Per sguardi brillantissimi!


Il dietro le quinte della preparazione di un outfit è una fase lunga ed elaborata, che per la notte più attesa dell'anno diventa ancora più impegnativa e lunga. Personalmente non sono mai soddisfatta dei miei outfit fino a qualche istante prima di uscire, perchè al momento di varcare la soglia di casa, un'idea mi assale e sono obbligata dalla mia testaccia dura a tornare indietro per tentare di realizzarla. Per fortuna quest'anno l'idea mi è venuta ieri sera prima dell'ora di cena e ve la propongo in un mini tutorial, giusto per soddisfare ed ispirare le ritardatarie croniche come me. Quest'anno per Capodanno avevo voglia di puntare tutto su un make up luminoso e scintillante, ma non avevo ancora le idee ben chiare su come realizzare il mio trucco. Avevo già bocciato smokey eyes, ombretti dorati, madreperlati e metallizzati eppure desideravo qualcosa di inedito e scintillante. L'idea mi è saltata alla mente mentre passavo sulle unghie un piccolo tocco di smalto glitterato per dare alle mie mani un tocco di luce. E così mi sono ricordata che nella pochette della manicure avevo dei glitter in polvere custoditi in graziose jar di vetro che da tempo giacevano nel suo fondo senza aver mai trovato un scopo utile per il mio make up. Ed è qui che l'idea ha preso il via ed  ho pensato di applicare i glitter alle ciglia finte che avevo acquistato per gioco quest'estate per il matrimonio di mio cugino. Amo le ciglia folte e lunghe, ma raramente ho fatto ricorso alle ciglia finte, un pò per timore un pò per inesperienza, ma devo dire che l'effetto finale che danno è di gran lunga superiore ai più miracolosi mascara allunganti. L'idea è quella di creare una linea di glitter sulla base delle ciglia come se fosse un eyliner scintillante, e devo confessare che l'effetto è molto più soddisfacente dell'eyeliner glitter che molte volte contiene pochi glitter, brucia un pò agli occhi e si asciuga molto lentamente. Ed ecco un'idea semplice, veloce e scintillante per trasformare le ciglia finte e lo sguardo in un make up occhi brillante e d'effetto. E allo scoccare della mezzanotte i vostri occhi saranno molto più luminosi delle mille bollicine di champagne che verrano alzate in alto per brindare al nuovo anno! Buon divertimento!

Occorrente: ciglia finte, colla per ciglia, bastoncino di legno, glitter colorati, un foglio di carta come base.

Sul foglio di carta mettere un pò di colla per ciglia finte e prelevare una piccola quantità con il bastoncino di legno facendola scorrere sulla base delle ciglia. Attendere qualche secondo per dare il tempo alla colla di rendersi appicciocosa ed intigere le ciglia sui glitter che avremmo versato precedentemente sul foglio. Lasciare asciugare. Ed ecco le nostre ciglia glitterate pronte per essere indossate.

Per il trucco occhi ho optato per un grigio chiaro luminoso mentre alla base delle ciglia ho applicato una linea di grigio fumo che ho ben sfumato, ed infine il tocco glam: le mie ciglia finte glitterate!