Visualizzazione post con etichetta beauty. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta beauty. Mostra tutti i post

mercoledì 27 luglio 2016

Make-up bag: gli essenziali beauty da portare in vacanza


Agosto è alle porte e le valigie scalpitano dal fondo della cantina avvisando che le vacanze sono ormai vicine. Organizzare tutto il necessario è sempre un po’ stressante, ma nel corso degli anni ho imparato ad ottimizzare al meglio i miei bagagli, soprattutto la sezioni beauty. Una piccola trousse (o qualcuna in più per essere super organizzate!) è sufficiente per contenere prodotti in mini size per avere un po’ di tutto senza rinunciare a nulla minimizzando tempo e spazio. Durante il corso dell’anno è bene fare incetta dei nostri prodotti preferiti in formato travel, per questo sono da tenere d’occhio le offerte proposte durante le festività natalizie, quelle nei duty free degli aeroporti o alle casse di Sephora.



Dal caos della vanity table all'ordine delle pochette. Ho diviso i miei essenziali in tre pochette, non vi mostrerò quella della skincare che sarà preparata qualche ora prima della partenza negli appositi contenitori pensati per i viaggi in aereo. 



Partiamo dalla trousse che contiene il make up. E’ un beauty case piccolo, ma capiente, che acquistai un paio di anni fa durante i saldi estivi da OVS, ma in cui riesco a farci stare davvero di tutto. Il correttore che sto usando ultimamente è una new entry, il Sublime Concealer di Puro Bio 02, non ho ancora fatto amicizia con questo prodotto tanto da recensirlo, ma la mia prima impressione è che si tratti più di un correttore illuminante che di un correttore in grado di nascondere le occhiaie. Il fondotinta leggero e facile da usare in questo periodo in cui il caldo è quasi insopportabile è il Flat Perfection di Neve Cosmetics, una polvere compatta modulabile e pratica da tenere in borsa per ritoccare la lucidità della zona T. La polvere viso che in estate fa da padrona è senza dubbio il bronzer che regala ad ogni pelle un colorito ambrato sano e naturale. La Chocolate Soleil di Too Faced che possiedo in mini size è una polvere leggera, dall’ottima sfumabilità e dall’adorabile profumo di cioccolato. Il tono di marrone è a metà strada tra un marrone caldo e uno freddo, quindi facilmente adattabile ad ogni tipo di incarnato. Un po’ di blush per ravvivare le gote è d’obbligo in ogni make up, il mio carinissimo duo di blush è firmato Sephora ed è un gradito omaggio per il mio compleanno. Un albicocca brillante e un rosa tenue sono le nuance perfette da alternare ai leggeri trucchi da giorno o a quelli un pò più audaci da sera. Infine, l’ultima polvere che non può mancare nel beauty per scintillare nelle sere estive è l’illuminante. Il Mary-Lou Manizer di The Balm non ha bisogno di presentazioni perché è considerato uno dei migliori illuminanti sul mercato. Perfetto da usare anche come ombretto su tutta la palpebra mobile.




Per il make up occhi ho scelto di inserire i miei quattro ombretti preferiti (come si potrà notare vissuti e consumati!) in una palette vuota di Neve Cosmetics. Il colore più chiaro adatto ad illuminare la palpebra è  Plastic di Neve Cosmetics mentre gli altri tre su base marrone sono i miei amatissimi ombretti di Alkemilla. Salgemma un color nocciola rosato, Mokaite un marrone medio freddo e Topazio Imperiale un colore ruggine brillante. Una matita marrone è indispensabile quando si vuole sottolineare lo sguardo, da inserire nella rima interna per enfatizzare gli smokey eyes o da usare come fosse un eyeliner per definire e allungare l’occhio. L’ultimo tocco lo regala il mascara, il Big Eyes di Maybelline è formato da un duo di scovolini, uno grande per le ciglia superiori e uno piccolo per quelle inferiori. Infoltisce e allunga regalando un aspetto discreto e armonioso alle ciglia, per un effetto naturale ma ben definito.



Tutte queste polveri hanno bisogno dei giusti pennelli per essere applicati e sfumati ed ecco spuntare la seconda pochette. Al suo interno ho inserito questa sottilissima pochette rosa che contiene un utilissimo kit di pennelli che ho scovato qualche giorno fa da Kiko durante i saldi (possiedo anche la versione azzurra perfetta per gli smokey eyes!) Il kit Perfect Eyes ha quattro pennelli, uno ampio a setole larghe per pressare l'ombretto su tutta la palpebra, uno a penna per raggiungere con il colore l'angolo interno o esterno dell'occhio, uno da sfumatura per modulare i colori di transizione nella piega palpebrale e infine uno angolato per sfumare matita, applicare l'eyeliner o per ridisegnare le sopraccilia. Morbidi ed essenziali per realizzare sia make up naturali e ben sfumati sia quelli da sera più definiti e sofisticati. Per sfumare le polveri viso ho scelto un duo di Essence, uno angolato per il bronzer e uno a setole fitte per il blush. Per applicare correttore e fondotinta in polvere ho scelto invece dei pennelli più performanti come quelli di Neve Cosmetics, rispettivamente il Brush Concealer e il Foxbuki. Infine è immancabile lo scovolino per pettinare e tenere in ordine le sopracciglia, questo in versione doppio pennello è di Essence.



Per il trucco labbra ho scelto solo tre prodotti più una matita labbra. La matita automatica di Essence è Girl Next Door 08, un nude molto chiaro perfetto per definire e rimpolpare le labbra mimetizzandosi perfettamente sotto ogni colore di rossetto, un perfetto passepartout. Immancabile nel mio beauty è un rossetto matte di Mac. Il preferito del momento (graditissimo regalo della sister!) è Kindy Sexy, un marrone chiaro con un tocco di albicocca. Un colore sobrio ed elegante che regala un aspetto curato e rimpolpato alle labbra per via della sua formula che è un po’ più cremosa degli altri matte lipstick della gamma proposta da Mac. Il rosa per eccellenza è rappresentato dal Melted di Too Faced color Peony un rossetto che si presenta in tubetto dotato di una spugnetta da cui fuoriesce il prodotto che ha una texture cremosa e brillante. Con il passare delle ore questo rossetto di fissa come una tinta perdendo brillantezza, ma assumendo un piacevole effetto vellutato e matte. L’ultimo prodotto è lo Shiny Lipgloss di Bottega Verde color Fragola, rilascia un velo di colore che non appiccica le labbra e non migra nelle pieghette, in più è arricchito di burro di mango e vitamina E. Dopo qualche ora svanisce l'effetto lucido, ma le labbra risultano ancora colorate.



Ed ecco quegli accessori che io chiamo gli “amici del make up” perché anche se non sono dei trucchi ci aiutano molto per realizzare un make up perfetto senza intoppi e sbavature. I cotton fioc sono utili per sfumare la matita degli occhi o delle labbra, per l’applicazione del rossetto o per la correzione del mascara. Il temperino doppio con serbatoio è indispensabile per avere sempre le matite appuntite migliorando la loro performance e garantendo sempre una corretta igiene del prodotto stesso. Il piegaciglia, oggetto tanto utile quanto temuto dalle donne. Mia nonna lo usava sempre per ottenere una buona curvatura delle ciglia, mentre mia sorella ne è terrorizzata. Io con questo aggeggio di tortura ho avuto un brutto incidente tempo fa e solo da poco ho ricominciato ad utilizzarlo con attenzione, parsimonia e soddisfazione. La curvatura che regala un buon piegaciglia fa veramente la differenza sul risultato di un qualsiasi mascara. Nastro adesivo, questo in formato mignon faceva parte di un kit da ufficio di Tiger, ma è utilissimo da tenere nel beautycase per creare una guida al lato degli occhi e ottenere un trucco definito e sofisticato o per raccogliere i residui di ombretti scuri che inevitabilmente si depositano sotto gli occhi.




Kit per manicure. Alla mia manicure dedico sempre molta cura e attenzione, ogni giorno applico un olio per cuticole e una crema mani nutriente, ogni settimana rimuovo le cuticole e accorcio e limo le unghie, mentre cambio lo smalto almeno due volte a settimana. Il kit delle vacanze diventa più piccolo, ma racchiude l’essenziale per ottenere una manicure curata, brillante e a lunga tenuta. L’astuccio lilla di Bottega Verde è sempre con me in borsa e contiene gli strumenti per accorciare e limare le unghie. Il buffer è un piccolo mattoncino levigante utilizzato per preparare le unghie ai trattamenti e alla stesura dello smalto. Il gel per cuticole è di P2, è un buon alleato per ammorbidire le unghie e spingerle lontano dal letto ungueale evitando di tagliarle e farle ricrescere più spesse e dure. La base per lo smalto è anche un trattamento rinforzante della TSN che ho acquistato presso un salone di bellezza. Il top coat di Essence è un valido trattamento protettivo e lucidante per fissare a lungo il colore dello smalto e garantirgli anche una buona durata. Gli smalti che porto con me sono i Color Show di Maybelline (faccio incetta di colori durante le offerte di Acqua & Sapone che li propone spesso a 0,99 cent!) dai colori pieni e vibranti. La loro formulazione è cremosa e già dal primo passaggio acquisiscono un colore uniforme e brillante, in più garantiscono un’ottima tenuta. Rosso, arancio, rosa e fucsia sono i colori della mia estate!


Spero che questo post vi regali qualche suggerimento utile per ottimizzare la preparazione del beauty da viaggio. E ora non vi resta che scegliere le pochette adatte alle vostre esigenze e iniziare a riempirle di adorabili prodotti in formato mignon!

venerdì 26 febbraio 2016

Beauty: due celebri mascara a confronto



 Il mascara è uno dei prodotti make up per eccellenza, quello che sicuramente ogni donna, anche quella che si trucca pochissimo possiede accanto allo specchio. Ottenere uno sguardo aperto e sveglio e un effetto occhi da cerbiatto è il desiderio di tutte, per questo motivo la ricerca del mascara perfetto è sempre aperta. La pubblicità e i pareri di esperte ed amiche sicuramente ci aiuta a scegliere di volta in volta il nuovo mascara da testare, perché non è facile orientarsi tra la miriade di prodotti che ogni brand sfodera ad ogni stagione. Ed ecco perché oggi vi parlo di due dei più celebri mascara che le donne desiderano e amano. Forse l’avrete già capito da qualche post che sono una persona un po’ controcorrente e soprattutto diffidente, e in generale quando si parla tanto di un prodotto e lo si acclama come portentoso io non ho l’irrefrenabile voglia di acquistarlo, ma al contrario mi si sviluppa una forma di avversione e ne sto ben lontana (capita solo a me?). Quel che mi ha convito a voler provare questi due celebri mascara (dal costo medio-alto) è stato il fatto essere riuscita a trovarli da Sephora in versione mini size. Una piccola e doverosa premessa per capire come ho testato sulle mie ciglia entrambi i prodotti è d’obbligo. I due aspetti fondamentali del test sono l’aspetto delle mie ciglia e l’effetto che personalmente cerco in un mascara.  Le mie ciglia che definirei normali, sono mediamente folte e lunghe e molto scure, ma poco incurvate (soprattutto quelle dell’occhio sinistro!). Il mio mascara dei desideri è un prodotto multidimensionale, pronto a regalarmi un effetto mediamente infoltente e incurvante, ma un grande potere allungante, perché amo le ciglia lunghe che rimboccano la palpebra sorpassando la piega dell’occhio. Ecco cosa penso dei due mascara dopo qualche mese di utilizzo…



They’re Real di Benefit: è uno dei prodotti di punta del brand.  Il packaging cromato è molto carino, la sua boccetta dalla forma allungata è vagamente vintage e gli conferisce un aspetto molto curato ed elegante. Sicuramente un bell’oggetto da tenere sulla vanity table. Lo scovolino in lattice è molto grande e rigido, è composto da setole fitte e corte che si distribuiscono anche sulla punta. La sua formulazione è fluida e anche dopo qualche tempo dal suo utilizzo rimane così senza diventare densa e grumosa. Le sue setole rigide e corte durante la stesura svolgono un ottimo lavoro pettinando perfettamente anche le ciglia più corte dell’angolo interno e quelle inferiori, però questo tipo di scovolino risulta un po’ aggressivo per gli occhi sensibili perchè  la rigidità delle setole risulta pungente e fastidiosa durante la stesura. Ottima la pigmentazione di un nero assoluto, che però è un po’ ostico da struccare, infatti il brand propone uno stuccante creato ad hoc per questo prodotto, anche se un buon bifasico va più che bene. Il tempo di asciugatura tra una passata e l’altra è un po’ lunga per via della sua formulazione liquida. L’effetto finale è di ciglia nerissime e mediamente allugante. L’ effetto volume è scarso,e manca assolutamente l’effetto incurvante, fondamentale per un mascara allungante. Credo che questo mascara sia osannato da chi ama un effetto drammatico, perché con più passate crea un effetto ciglia finte che però risulta grumoso e non privo dell’antiestetico fall out. Il modo in cui credo sia meglio applicarlo è quello di creare un movimento a zig zag alla base per poi pettinare le ciglia fino alle punte con un movimento a bigodino per creare un po’ di curvatura. A questo punto è indispensabile l’ausilio del piegaciglia. Pettinando a lungo le ciglia si ottiene un buon risultato allungante senza stratificare il prodotto che già con una seconda passata risulterebbe grumoso. Voto: 6 e mezzo. Non è sicuramente un prodotto che ricomprerei perché il suo scovolino è estremamente fastidioso durante la stesura e il suo potere allungante tende a creare grumi nonostante la sua formulazione liquida, ma soprattutto è privo di quell’effetto incurvante che permette alle ciglia di stare in posa per tutto il giorno. 


Better Than Sex di Too Faced. Il suo packaging ha una forma classica, ma il suo colore rosa satinato gli regala un’aria decisamente girly.  Il suo scovolino è molto grande e la sua forma è a clessidra da cui parte una fitta schiera di setole classiche. La sua formulazione sin dall’apertura lascia qualche dubbio sulla sua resa finale e soprattutto sulla sua trasformazione e durata nel tempo. Ha una consistenza molto densa, proprio come quando ci accorgiamo che un mascara è aperto da troppo tempo e sta per finire, ma superato lo shock iniziale capiamo subito che la sua formulazione è corposa, ma elastica. Si stende molto bene sulle ciglia grazie alle sue setole lunghe e morbide che permettono di pettinare molto bene le ciglia sin dalla radice, anche se viste le dimensioni dello scovolino bisogna stare attente a non sporcarsi (avvertenza soprattutto le ragazze con gli occhi piccoli). E’ un prodotto particolare, dall’ingannevole aspetto secco e grumoso, ma che si stende in maniera fluida regalando alle ciglia un sorprendente effetto a ventaglio, infoltendo, allungando e incurvando. Rimane in posa tutto il giorno senza sgretolarsi.  Anche con una sola passata si ottiene un effetto sbalorditivo, con più passate l’effetto WOW! è veramente impressionante! Voto: 9. Sicuramente Better Than Sex è un mascara che stupisce e che regala alle ciglia tutto ciò che una donna vuole ottenere da un prodotto solo.

E’ evidente che per le mie esigenze la sfida tra i due la vince Better Than Sex di Too Faced. 
E voi avete scelto il vostro mascara preferito?


martedì 12 gennaio 2016

Beauty: Best of 2015

E' tempo di bilanci, almeno nella mia piccola rubrica Beauty. Un anno costellato di prodotti scelti accuratamente, testati a lungo, adorati al primo utilizzo o lentamente apprezzati nel tempo, ma anche tanti altri accantonati o cestinati. Nel resoconto finale è bene parlare delle piccole grandi scoperte, di questi prodotti che grazie alle loro speciali formulazioni hanno brillato con le loro performance tanto da essere inseriti nella classifica dei miei migliori amici beauty del 2015. 





Indissolubile Cipria Compatta di Puro Bio. Una polvere impalpabile che crea sulla pelle un duraturo e perfetto effetto matificante senza risultare polverosa. La sua applicazione è facile e veloce sia con un piumino da cipria che con un grande pennello a setole fitte. Alla sua confezione dotata di specchio basta aggiungere un piccolo piumino per inserirla nella make up bag da borsetta per eventuali ritocchi durante la giornata. Da quando l'ho scoperta è diventata un mio "mai più senza!" Voto: 10.

Sublime Fondotinta di Puro Bio. Questo prodotto è il miglior fondotinta bio che abbia mai provato. Il suo tubetto pratico ed igienico permette di dosare sul dorso della mano la giusta quantità di prodotto per evitare inutili sprechi. Basta una piccola goccia per truccare tutto il viso. E' un prodotto denso e cremoso che si stende facilmente, ma che va lavorato bene e in fretta perchè tende ad asciugare e fissarsi velocemente. Il risultato è mediamente coprente, efficace anche sulle occhiaie, ma può essere modulato e stratificato senza il rischio di creare antiestetiche striature e spessori sulla pelle. L'effetto matificante è così sorprendente che le pelli meno grasse possono anche evitare di utilizzare al di sopra una cipria. La modalità di utilizzo che prediligo è con un pennello due fibre, stendo il prodotto partendo dal centro del viso e mi soffermo piano piano sulle guance, fronte e mento, fino a sfumarlo sul collo. Alla fine della stesura per uniformare il tutto passo sul viso un pennello a setole morbide per assicurarmi che il prodotto si sia ben distribuito e fissato. Un pizzico di correttore e un velo di Cipria Idissolubile e sono perfetta per almeno 8- 10 ore. Voto: 10

Eye Shadow di Alkemilla. Questo splendido brand italiano a fine anno ha lanciato una vasta gamma di ombretti proponendo ben 27 colori, in diverse texture e finish.  Le cialde sono molto grandi (4 gr) e il prodotto all'interno è superlativo. Ombretti dal finish setoso, iper pigmentati, facili da stendere e da sfumare. Ottima anche la scelta dei nomi, che come sempre per i prodotti del brand, è ricercata e suggestiva. Per ora possiedo solo qualche cialda, che viene venduta in formato refill a 5,90 euro, ma sono rimasta piacevolmente stupita da questo nuovo prodotto bio. Come avrete ben capito i colori autunnali nel make up sono i miei preferiti e Salgemma è per eccellenza la punta di diamante dei miei nuovi ombretti. Un colore caldo opaco, intenso nel suo perfetto mix tra caramello e rame, un marrone unico che dona un'insolita luce ai miei occhi marroni. Lo amo così tanto da metterlo su tutta la palpebra, sottolineandolo con una matita ramata (come Terra di Neve Cosmetics) per il giorno o una nera brillante (liquirizia di Neve Csometics, un nero con pagliuzze oro) per la sera. In attesa che Alkemilla crei la palette perfetta per contenere queste sue meraviglie colorate, io arricchirò la mia personale collezione con quache altre cialdina. Voto: 10.

Non Sapone Ecobiologico all'olio di Mandorle di Omia. Questo prodotto fa parte ormai da mesi della mia skin care routine quotidiana. Un sapone dal profumo delicatissimo e dal poter igienizzante, purificante e idratante dal risultato delicato, ma efficace. E' quel che amo definire come "prodotto-coccola", soprattutto dopo lo struccaggio, è il mio step irrinunciabile per togliere i residui di trucco e purificare la pelle. Spesso lo utilizzo anche in combo alla Konjac Sponge per ottenere un miglior risultato nell'esfoliazione della pelle. 
Voto: 8.

Acqua Micellare ai Frutti Rossi  di Biofficina Toscana. Di questo formidabile prodotto vi ho parlato abbondantemente in qualche post fa e vi rimando a quella lettura per un maggior approfondimento (qui). Non poteva non essere tra i prodotti top del 2015, per efficacia ed affidabilità del prodotto. Lo struccante che fa amare l'odiato momento dello struccaggio! Voto riconfermato: 10.

Mini Brush Trio di Real Techniques. Amo i kit e amo soprattutto le cose in formato mignon. Regalino milanese della sister si è rivelato un ottimo kit per i ritocchi veloci, quindi ideale da portare con sè. Il brand in questione è inglese, ed è stato fondato dalle sorelle Chapman celebre duo di makeup artist che ha fatto fortuna attraverso i tutorial su Youtube. Il pennello dalle setole più grandi è ideale per le polveri, soprattutto per ritoccare il bluh che si sa è sempre il primo a svanire durante l'arco della giornata. Il pennello dalle setole lunghe è perfetto per sfumare, soprattutto quando si è già truccate e si deve passare velocemente da un trucco da giorno a quello da sera. L'ultimo pennellino, dalle setole più corte è perfetto per sfumare ombretti e matite nella parte inferiore dell'occhio. Visto l'esperienza positiva con questi pennelli, mi sono ripromessa di provare i fratelli maggiori del brand , che da qualche mese sono reperibili negli store Oviesse, Upim e Coin. Voto:7.

Pink Plaid e Yash, Matte Lipstick di Mac Cosmetics. I rossetti di Mac sono in assoluto i miei preferiti. Non hanno nulla di biologico, come i prodotti che spesso vi presento, ma inci a parte sono ineguagliabili per qualità, durata e gamma colore. Il finish che prediligo è il matte, amo la discrezione e l'eleganza che regala alle labbra questa tipologia di rossetti.  Pink Plaid è un rosa freddo, molto delicato che regala all'incarnato una luce meravigliosa se abbinata ad un blush del medesimo colore. Yash è la discrezione in assoluto, il rossetto ideale per tutti i giorni, un beige neutro perfetto per ogni incarnato. Voto: 10.

Gel Effect Keratin di Bellaoggi. La cremosità e la pienezza di colore di questi smalti low cost è sorprendente già dalla prima passata. Il pennellino dalle setole ampie permette una buona stesura dello smalto senza rischiare di fare grandi errori nel momento della stesura. Ottima anche la durata (anche se è sempre un pò soggettiva e determinata da vari fattori). Davanti all'espositore si rimane rapiti dalla variegata gamma di colori per la particolarità di ogni singola nuance. Il più bello della passata stagione è senza dubbio Marsala il colore del 2015 che tutte abbiamo piacevolmente indossato. Voto: 8.

Creamy Color Comfort Lip Liner di Kiko. Non chiamatele semplicemente matite labbra! Sono dei rossetti dal finish vellutato a lunga tenuta sotto forma di matita! Regalano alle labbra un colore pieno e un finish cremoso e setoso che non potrete fare a meno di guardarvi allo specchio e rimanere rapite da quel meraviglioso effetto. Una coccola per le labbra che le rende piene, sode e turgide come se aveste applicato un prodotto rimpolpante. Unico neo è che Kiko ha creato solo dei colori vivaci, mentre a noi amanti dei toni soft e discreti ha lasciato un paio di tonalità che però sono pur sempre accese. Un errore, che a mio avviso, spesso è ricorrente nei prodotti labbra del brand che spazia troppo tra colori pieni e sontuosi dimenticando di inserire la loro versione più soft e delicata, e di giocare anche ad inserire tonalità sia fredde che calde (spero che Kiko prenda seriamente in considerazione questo mio appunto e che in futuro mi/ci accontenti!) Voto: 8 e mezzo. 

Palette Blushissimi di Neve Cosmetics. Credo che il blush sia il prodotto che meno acquisto, mi basta avere sulla vanity un rosa tenue freddo e un albicocca caldo così da poterli abbinare facilmente ad ogni trucco decida di realizzare. Per ovviare a questa mia pigrizia, ho deciso di acquistare questa palette per avere un'ampia gamma di colori tra cui scegliere ed avere in più anche delle terre e l'illuminante. Ho acquistato la palette poco prima che Neve rifacesse il look alle proprie confezioni. Le cialde sono molto grandi e questo favorisce un buon prelievo di prodotto con il pennello da blush che solitamente è molto ampio. Le nuances di colori spaziano dal rosa più tenue a quello più vivace, passando dai toni aranciati più discreti a quelli più caldi. Vi sono tonalità dal finish più luminoso fino a quelle più opache. E' stato un ottimo acquisto e devo dire che ogni mattina è divertente poter scegliere il colore perfetto per ogni make up. Voto: 7.

Mascara Black Extra Volume di Rougj. Non avevo mai sentito parlare di questo brand fin quando in attesa del mio turno in farmacia mi sono trovata accanto un cesto pieno di mascara a poco meno d 3 euro. Un prodotto nuovo, economico, ricco di pantenolo e privo di parabeni che mi hanno subito convinto a portarlo con me in cassa. Dopo averlo testato a lungo ho promosso a pieni voti il prodotto che per le mie esigenze è altamente performante. Quel che cerco in un mascara è un discreto potere volumizzante, ma un ottimo potere allungante e incurvante. Il suo scovolino grande in setole naturali permette di lavorare bene le ciglia e di dosare il prodotto che ha una buona cremosità che si mantiene a lungo nel tempo senza seccarsi troppo in fretta o creare grumi. Credo proprio che lo riacquisterò anche per questo 2016. Voto: 8.

Palette Meet Matt(e) Nude di The Balm. E' semplicemente splendida. Come tutti i prodotti The Balm è una garanzia per la qualità e la scrivenza dei pigmenti e accattivante per il packaging dal sapore retrò. Un divertente gioco di parole, costruito sull'incontro dell'uomo perfetto, che in questo caso è rappresentato da un ombretto dotato di nome e cognome. Anche se possedete già una palette dai colori neutri non sottovalutate l'acquisto di questo prodotto perchè è completamente diverso da quel che sicuramente avete già sulla vostra vanity table. All'interno c'è un ottimo assortimento di colori, dal più chiaro al più scuro, ma tutti declinati in particolari nuances. Ogni colore racchiude un insieme di colori che mixato rende lo rende unico. Ad esempio il mio colore preferito è Matt Hung un grigio medio che ha al suo interno un mix di marrone e di malva, un colore particolarissimo. Voto: 9.

martedì 1 dicembre 2015

Beauty: gli acquisti di Novembre



Novembre è giunto al termine e per questo mese non posso che ritenermi soddisfatta dei prodotti che ho acquistato. Navigo molto nel web alla ricerca delle novità beauty in uscita, annoto tutto sul mio inseparabile taccuino e vado in negozio a testare i vari prodotti. Solo pochi però, finiscono nel cestino degli acquisiti, perché non sono di facili entusiasmi e soprattutto sono una donna pratica che desidera dal prodotto che sceglie la massima resa in termini economici e di qualità. Come sempre concentrerò la mia recensione su tre prodotti che hanno meritato ottimi voti, ma uno su tutti mi ha fatto innamorare...scoprite quale!



 The Color Compatibles di Bare Minerals. Tempo fa girovagando tra i vari brand in vendita da Sephora mi sono imbattuta in una bellissima palette di Bare Minerals e accattivata dallo sconto l’ho acquistata anche se non necessitavo di nuovi ombretti. Bare Minerals è un brand americano che dedica ai suoi prodotti formule innovative utilizzando ingredienti naturali, regalando alla pelle un allure sana, luminosa e senza imperfezioni. E’ venduto in esclusiva da Sephora e crea spesso dei deliziosi kit con cui costruire un intero make-up. I prezzi dei suoi prodotti sono medio-alti e complice lo sconto, l’affidabilità del brand e la gamma colore proposta in questa palette ho deciso di portarla a casa con me. La palette è idealmente divisa in tre parti per comporre tre differenti trucchi ed è corredata di un piccolo opuscolo con dei suggerimenti make-up. La sua struttura è in cartone, ha un ampio specchio e un pennellino doppio in setole naturali, insieme a sei ombretti, due blush, una terra. Gli ombretti hanno un finish satinato ed estremamente luminoso, si fissano sulla palpebra rimanendo discreti e senza creare antiestetici fall out. I colori degli ombretti sono burro chiaro, rame, lilla con bagliori rosa, grigio chiaro, oro e un bronzo su base verde. I blush sono discreti e facilmente modulabili, è presente un albicocca e un rosa antico luminoso, mentre la terra è un marrone medio caldo. Il pennellino ha una faccia in setole più ampie per applicare le polveri viso, mentre l’altra è più piccola e quindi adatta agli ombretti. Non amo particolarmente i pennelli che Bare Minerals propone perché essendo in setole naturali sono un po’ pungenti rispetto a quelle sintetiche, anche se ad onore del vero, sono imbattibili per l’applicazione dei prodotti minerali, soprattutto con le polveri viso. E’ stato un buon acquisto? Assolutamente si! I colori sono straordinari, vibranti e duraturi. Quelli che mi hanno stupito di più sono il lilla e il grigio, colori che non scelgo abitualmente per i miei make up e che stonano un po’ con i miei colori, ma la loro discrezione e luminescenza li fa sposare bene con ogni incarnato. Il lilla è molto tenue e sfumato rivela delle luminescenze rosa, mentre il grigio ha un tenue tocco di azzurro argento che lo rende particolarmente brillante. (peccato che le foto non siano in grado di rendere giustizia a questi splendidi colori!) Questo azzeccatissimo acquisto mi sta facendo meditare di fare una capatina nello stand Bare Minerals per sbirciare le novità natalizie!
Voto: 9


Acqua Micellare ai frutti rossi di Biofficina Toscana. Il momento dello struccaggio è un momento tanto detestato dalle donne quanto essenziale per l’igiene e la salute della pelle, per questo deve essere supportato da prodotti delicati, efficaci, pratici e veloci nel loro utilizzo. Da qualche anno le acque micellari hanno sostituito latte detergente e tonico, struccanti bifasici e salviettine struccanti per la loro estrema efficacia e la loro delicatezza nel rimuovere il make up. L’acqua micellare ai frutti rossi di Biofficina Toscana è un prodotto di recente uscita che sono sicura sbaraglierà la concorrenza. Quel che più mi ha stupito di questa acqua micellare è la sua azione lenitiva e idratante, ciò significa che mentre strucca non crea quel fastidiosissimo film appiccicaticcio sulla pelle che creano i suoi predecessori e che richiedono inevitabilmente come immediato step il lavaggio del viso. Questa speciale acqua struccante non necessita di risciacquo, il che la rende anche molto pratica da portare con sé per rifare il make up. Al suo interno contiene Rubiox un esclusivo principio brevettato ad azione antiossidante protettiva e lenitiva, in più contiene pantenolo, acqua di fiordaliso e i frutti rossi delle colline toscane che gli regalano un piacevole e delicato profumo. Bastano due dischetti di cotone per rimuovere tutto il trucco efficacemente senza sottoporre occhi e pelle ad eccessivi sfregamenti per rimuovere i prodotti più ostici come ad esempio il mascara. Il flacone contiene 200 ml di prodotto per un prezzo di 14 euro circa.
Voto: 10



Shimmer Strips Nude Eyes di Physicians Formula. Da qualche mese nell’angolo beauty di Ovs e Upim imperversa un nuovo brand importato dall’America. Si tratta di Physicians Formula, un brand osannato dalle make up addicted d’oltreoceano per la qualità delle sue polveri e per i mascara tanto da eleggerlo come uno dei brand più acquistati. E’ un’azienda molto attenta agli ingredienti che crea delle formulazioni delicate e ipoallergeniche. Lo stand è un tripudio di invitanti kit tutti da provare, come i fondotinta con i propri pennellini, mini palette di ombretti dal finish ultra luminoso e tris di matite e kajal.  La mia scelta per iniziare a conoscere questo brand è ricaduta su un tris di matite occhi automatiche chiamato Shimmer Strips, nella versione Nude Eyes. Le matite hanno una formulazione molto cremosa, hanno un finish shimmer e sono adatte a creare una linea da sfumare facilmente sia sulla palpebra superiore che quella inferiore. Le ho provate anche all’interno dell’occhio, scrivono discretamente senza creare bruciori o rossori.  La matita nera è intensa, ha un finish opaco, ma lascia una scia di micro pagliuzze dorate; la bronzo ha un finish shimmer dorato, mentre quella più chiara è un mix tra grigio chiaro e un verde oliva che la fa risultare luminosissima.  Questo kit di matite mi ha molto colpito perché ha un ottimo rapporto qualità prezzo (14 euro per tre matite automatiche), per la gamma colori particolari, per la loro facile sfumabilità e soprattutto perché sono matite dalla formulazione estramante delicata che non crea problemi di irritazione o arrossamento agli occhi. 
Voto:8

lunedì 12 ottobre 2015

Beauty: acquisti del mese


La mattina amo dedicare anche solo dieci minuti alla skin care del viso e al make up, non potrei mai rinunciare a queste piccole coccole mattutine, perché non mi sentirei in ordine ad uscire di casa senza aver compiuto i miei gesti rituali del post doccia. Sto molto attenta a quello che acquisto sia in termini di sicurezza, affidabilità e performance dei prodotti e sia alla convenienza in termini economici. Pondero bene ogni acquisto seppur low cost, perché mi piace provare prodotti nuovi e alternarli fra di loro per non assuefare pelle e capelli, inoltre detesto accumulare prodotti sapendo di non riuscire a finire e di non poter capire nel corso del tempo la loro validità. Per tener traccia dei miei acquisti, di quel che apprezzo e ricomprerei e di quel che detesto e cestinerei, parlerò ogni mese di tre prodotti che meritano (anche in negativo) di essere menzionati, annotando consigli utili per valorizzarsi e risparmiare. Questa rubrica sarà un piccolo promemoria di quel che uso ogni giorno per sentirmi più bella.



Raising Lashes di Wjcon. Questo mascara fa realmente quel che promette, dona alle ciglia un bellissimo effetto a ventaglio, volumizzandole e allungandole. La consistenza è cremosa e questo permette alle ciglia di essere lavorate a lungo e di fare agevolmente più di una passata senza risultare grumoso. L’effetto creato rimane invariato per tutto il giorno senza seccarsi e sgretolarsi sulle guance (effetto chiamato “fall out”). Lo scovolino è tradizionale, a setole naturali fitte, questo permette di catturare bene anche le ciglia più corte e di sollevarle creando quell’effetto bigodino che le volumizza e le incurva. Al momento dell’apertura preleva la giusta quantità di prodotto senza depositare sulla punta quell’eccessiva quantità di prodotto che va di volta in volta pulita prima di ogni applicazione. Il colore è estremamente nero, ha al suo interno un complesso vitaminico e cere naturali, ed è privo di parabeni. Per un’ottimale applicazione del prodotto consiglio di lavorare bene la base delle ciglia con un movimento a zig zag che gli permetterà di sollevarsi e creare l’effetto volume, mentre è consigliabile pettinare le punte per ottenere l’effetto allungante incurvando lo scovolino per qualche secondo per permettergli di stare in posa. Il prodotto si strucca con facilità anche con una semplice acqua micellare.
Voto: 8



Multi use eyeshadow brush di Essence. Essence crea sempre degli ottimi pennelli dalle forme e dai colori accattivanti. E’ il caso di questo set in limited edition, già reperibile nei negozi. Questo tris di mini pennelli impilabili è la perfetta soluzione da portare nella trousse da borsa o nel beauty da viaggio. Il kit è composto da un applicatore a spugnetta, un pennello angolato e un pennello da sfumatura.  L’applicatore a spugnetta. Non amo particolarmente questo tipo di applicatore anche se lo trovo l’unica soluzione valida per intensificare il colore degli ombretti sulla palpebra. Preleva una grande quantità di pigmento e permette di picchiettare il colore rendendolo corposo e vibrante. Il pennello angolato. E’ utile per stendere alla perfezione l’eyeliner in gel, per sfumare le matite, per delineare la palpebra inferiore e per disegnare e ridefinire le sopracciglia. Pennello a penna. Le sue setole fitte e compatte formano sull’apice una piccola punta  utilissima per dare definizione al make up o a per creare il punto luce nell’angolo interno dell’occhio. Grazie a questo pennellino si può  creare una morbida sfumatura nella piega palpebrale regalando agli occhi una bellissima forma a mandorla. Strumento perfetto per chi ha gli occhi all’ingiù o per chi ha una palpebra piccola e ha necessità di ridisegnare con un gioco di chiaroscuri una palpebra più ampia. E per chi vuole trasformare un trucco da giorno in uno da sera gli basterà avere questo utile strumento da sfumatura e una matita nera e il trucco effetto smoky è assicurato. E infine sia il pennellino angolato che quello da sfumatura all’occorrenza possono essere utilizzati come validi pennellini da labbra, per sfumare matite e rossetti. La confezione contiene un piccolo cartoncino con all'interno la spiegazione del prodotto e all'esterno una frase motivazionale che può essere usata come segnalibro. 
Voto:7


Lipstick Yash di Mac Cosmetics. I matte di Mac sono sempre una garanzia. La mia ultima scoperta è un discretissimo, ma raffinato nude di nome Yash. Il nude per eccellenza di Mac è ritenuto il famoso Creme de Nude dal finish Cremesheen, ma sia per texture (troppo morbida) che per tonalità (troppo vicina a quella di un correttore) non è da considerarsi come una scelta pratica ed adatta a tutte le carnagioni. Yash, tra i matte, è un colore un po’ snobbato forse perché si pensa possa meglio adattarsi a ragazze con un sottotono di pelle giallo, e invece non è così. Potrei definire Yash come un nocciola chiaro con all’interno una piccola nota di albicocca e una ancor più piccola nota di rosa malva. L’ipercettibilità del rosa malva non lo rende così un colore troppo caldo facendolo virare ad un nude quasi neutro. Picchiettato sulle labbra e sfumato anche solo con le dita lo rende un “my lips but butter”(per labbra non troppo pigmentate naturalmente!) perfetto da applicare velocemente e adatto ad essere indossato al lavoro. Per un trucco più definito, ma pure sempre discreto, basterà contornare le labbra con una matita anche di mezzo tono più scura e applicare Yash un paio di volte direttamente dal bullet o con l'ausilio di un pennellino. Per la sera, invece, può diventare il perfetto alleato per gli smoky eyes.  La sua texture matte è comunque cremosa e vellutata, scorre facilmente sulle labbra fissandosi senza seccarle. E’ importante considerare che lo swatch sulla pelle è più scuro di quel che poi appare sulle labbra, anche se come ogni rossetto cambia da persona a persona. Il mio consiglio per l’acquisto dei rossetti Mac è quello di rivolgersi ai make up artist presenti in negozio e chiedergli di provarli direttamente sulla labbra per verificare se sono adatti ai propri colori e alle proprie esigenze (i prodotti vengono opportunamente puliti e disinfettati ad ogni prova).  Voto: 10


giovedì 30 aprile 2015

Beauty: come leggere l'etichetta di un rossetto Mac



I rossetti Mac sono tra i prodotti di make up più desiderati dalle donne per via dei loro innumerevoli finish e dei loro colori grintosi ed accattivanti. Ogni volta che ci rechiamo in negozio per testare con entusiasmo e desiderio qualche nuovo colore, compiamo anche il gesto di rigirare il bullet per scoprire il finish e il nome del prodotto (rispettivamente la prima e la seconda voce). Quel che non sappiamo però è come leggere il codice posto subito dopo il nome, come ad esempio quello che leggiamo nella foto del mio rossetto Paramount che cita AC3. La lettera A rappresenta il lotto identificativo di appartenenza del prodotto, mentre la seconda lettera in questo caso la C rappresenta il mese in cui è stato prodotto. Fino al mese di Settembre la seconda cifra del codice è indicata con i numeri, mentre per gli altri tre mesi dell'anno è indicato con le lettere. Ottobre è rappresentato dalla lettera A, Novembre dalla lettera B ed infine Dicembre dalla lettera C. L'ultima cifra del codice è sempre rappresentata da un numero che indica l'anno di produzione. 

Quindi ricapitolando, l'etichetta del mio rossetto si leggerà così:

  • Finish: Satin
  • Nome del rossetto: Paramount
  • Lotto del prodotto: A
  • Mese di produzione: dicembre
  • Anno di produzione: 2013

Credo sia importante diffondere queste notizie relative ai nostri amati prodotti beauty, soprattutto perchè da alcuni anni, noi donne, siamo sempre più attente alle formulazioni (al cosiddetto Inci, l'elenco ingredienti di cui è composto un prodotto), a conservare bene i prodotti e a conoscerne l'origine e la scadenza (PAO, indicato dal disegno di un barattolino di crema con il numero dei mesi in cui si potrà utilizzare il prodotto dal momento dell'apertura). Avendo queste piccole accortezze, avremo sempre modo di controllare già in negozio che tipo di prodotto stiamo per acquistare e soprattutto fino a quando potremo utilizzarlo senza mettere a rischio la salute della nostra pelle. 
Spero che questa curiosa, ma utile news vi sia d'aiuto per depennare un nuovo rossetto Mac dall'infinita lista dei desideri. Il mio prossimo acquisito? Probabilmente So Chaud dal vellutato Finish Matte!

P.s. Un mistero però rimane per uno dei mie rossetti, il Matte Pink Plaid, che è privo di codice. Per aver un quadro più dettagliato della situazione chiederò presto news in negozio!

venerdì 24 aprile 2015

Beauty: Huile Prodigieuse Nuxe



Il portentoso potere degli olii per la nostra pelle è risaputo e tramandato da centinaia di anni, ma il loro utilizzo non è mai facile quanto il potere dei loro benefici. Tutto questo fino alla creazione di un olio prodigioso creato in Francia negli anni ‘90. Si tratta dell’Huile Prodigieuse di Nuxe, un magico mix di sei pregiati olii naturali dal potere idratante e dal profumo inebriante. Composto al 98% da estratti naturali e vitamine, questo olio secco multifunzione e multiuso promette di essere un efficace alleato di bellezza per riparare, nutrire, rigenerare e proteggere pelle e capelli.  Il prodigioso potere di questo prodotto è dovuto all’ olio di Borragine per prevenire l'invecchiamento cutaneo e la secchezza favorendo la rigenerazione della pelle, all’ olio di Iperico per le sue proprietà lenitive, emollienti e riparative dell’epidermide, all’ olio di Macadamia per riequilibrare il film idrolipidico e contrastare la disidratazione cutanea, all’olio di Camelia per le sue proprietà rigeneranti con elevato potere antiinvecchiamento, all’olio di Nocciola per il suo potere purificante e all’ olio di Mandorle dolci per il suo potere nutriente ed elasticizzante. Ideale per tutte le pelli, anche quelle grasse, può essere utilizzato sulla pelle e capelli sia umidi che asciutti. Non è fotosensibile, quindi si può utilizzare anche di giorno nelle splendide giornate di primavera o d’estate, ma sempre avendo l’accortezza di non esporsi direttamente a prendere la tintarella (mi raccomando è importante ricordarselo se non si ha una protezione solare!) La sua profumazione è inebriante, calda ed avvolgente. Un’eleganza discreta in un mix dolce che sa di bouquet fiorito misto a miele e vaniglia. Ricorda molto il monoi ma più ricco di sfumature agrumate e fiorite. Il suo potere è fortemente evocativo, e sovviene alla mente  l’immagine di una vacanza a Capri in cui tutti i sensi sono baciati dal sole, dal mare e dal profumo degli agrumi e dei fiori che costeggiano la bella isola.   
Le sue caratteristiche note sono:
  • di testa: frizzanti note agrumate di bergamotto, mandarino e note floreali di fiore d'arancio. 
  • di cuore: rivelano un vellutato bouquet floreale di rosa, gardenia e magnolia. 
  • di fondo: dolci bacche di vaniglia e latte di cocco.

Grazie all’erogatore la sua consistenza fluida e leggera si espande con piacevolezza sulla pelle senza ungere, lasciando una scia luminosa, profumata ed idratante. Per esaltare il bagliore dell’abbronzatura esiste la versione oro, Huile Prodigieuse Or, composto da micro pagliuzze dorate che lasciano una discreta luminescenza ad ogni bacio del sole.

Modalità d'utilizzo:



Sul viso. 
  1. Dopo lo struccaggio e la detersione serale della pelle, l’olio, può essere utilizzato per idratare il viso al posto di una crema notte o insieme ad essa per potenziarne l'effetto nutriente regalandogli la setosità e la compatezza che merita dopo un’intensa giornata di lavoro. Ideale sia d’inverno per reidratare la pelle dopo giornate particolarmente fredde, sia d’estate per restituire compattezza alla pelle dopo l’esposizione al sole.
  2. Per pelli particolarmenti secche soprattutto nella zona delle guance, si consiglia di mescolare alla propria crema da giorno una goccia di olio per idratare e compattare la zona, ovviando all’antiestetico sollevamento delle pellicine e conseguente evidenza delle rughette al momento della stesura delle polveri da trucco.
  3. La maggior parte dei fondotinta sono composti da oli, ma a volte tendono a perdere le loro proprietà idratanti impedendo la scorrevolezza del prodotto sul viso durante la stesura. Per rendere migliore la performance del prodotto si consiglia di mescolarne una piccola quantità con una goccia di olio prima di picchiettare sul viso il fondotinta.
  4. Dopo la pulizia settimanale del viso, soprattutto quando si usano maschere a base di argilla, è bene subito dopo reidratare la pelle. Consiglio quindi, di stendersi sul letto, poggiare sul viso una velina avendo l’accortezza di creare un foro all’altezza del naso per poter respirare e vaporizzare su di essa dell’acqua termale. Una volta che la velina è ben intrisa di acqua vaporizzare sul viso una buona quantità di olio e lasciare agire per almeno cinque minuti. Questa coccola per la pelle ricorda i gesti compiuti dalle visagiste delle più prestigiose Spa, e l’inebriante profumo dell’olio rievoca esattamente il lusso di quei magici posti di bellezza e benessere.



Per il corpo.
  1.  Appena uscite dalla doccia, sulla pelle ancora umida, vaporizzare l’olio per far meglio penetrare le sue proprietà benefiche sfruttando il calore del corpo che veicolerà un’immediata idratazione, donando alla pelle compatezza ed elasticità.
  2. Nella vasca da bagno al posto dei sali, qualche goccia di olio sprigionerà il prodigioso profumo avvalendosi del suo potere emolliente regalando alla pelle una setosità da favola.
  3. Nelle zone più secche del corpo come gomiti, ginocchia e talloni in abbondante quantità restituirà alla pelle il suo naturale film idrolipidico.
  4. Utilizzato come impacco idratante per mani e piedi, restituirà morbidezza alle ruvidità, alle antiestetiche pellicine e rinforzerà le unghie. Per potenziarne l’effetto si consiglia di indossare guanti e calzini di cotone.
  5. Come potenziatore del proprio profumo. Della stessa linea esistente il suo corrispondente eau de parfum, quindi stendendo un po’ di olio sul corpo e poi vaporizzando il profumo si potenzia la sua sensuale fragranza. La medesima cosa si può fare utilizzando la propria fragranza preferita, a patto che le note siano fiorite, agrumate o gourmant, in questo modo si creerà un mix estremamente profumato persistente e personalizzato. 



Per il capelli.  
  1. Come impacco pre-shampoo sui capelli umidi avvolti in un asciugamano caldo favorirà l’assorbimento dei nutrienti che doneranno ai capelli un aspetto corposo, luminoso e setoso.  Bastano venti minuti e la magia è fatta.
  2. Come olio post-shampoo da vaporizzare sulle punte per creare compattezza prima dello styling evitando così la formazione di doppie punte.


Questi sono i modi in cui ho sperimentato personalmente il potere di questo olio prodigioso, lasciando a vostra disposizione la mia esperienza diretta mi auguro che vi sia utile e che magari qualcuno abbia nuovi consigli da aggiungere alla lista dei benefici di questo favoloso prodotto. 

Buona profumata idratazione a tutti!


venerdì 28 novembre 2014

Beauty: i miei 15 prodotti irrinunciabili


Ci sono dei gesti che come coccole quotidiane ci accompagnano ogni mattina con il  compito di farci sentire belle e in ordine, insieme a vari prodotti che con costanza testiamo, amiamo e ricompriamo, perchè fedelmente supportano la nostra autostima davanti allo specchio. A questi prodotti affidiamo la cura della nostra pelle, sperando che posseggano la formulazione giusta per idratarci, mimetizzare pori e nascondere occhiaie, che abbiano quel colore o quel profumo che ci rendano sempre un pò speciali. Sperimentando tra i vari prodotti che i brand propongono scegliamo senza dubbio i nostri preferiti mettendoli sul podio della nostra skincare routine, a cui ci rivolgiamo sempre con incondizionata fiducia per ottenere un ottimo risultato. 
Ed ecco scovato nel web un tag carino che ci permette di svelare i quindici prodotti di bellezza insostituibili, quelli a cui consegnamo ancora sonnecchianti dopo il trillo della sveglia delle 06.00 il nostro viso sapendo che non deluderanno le nostre aspettative, rimettendoci al mondo fresche, belle e sicure di un ottimo risultato.

Partiamo dall'idratazione con due cremine biologiche che sono perfette per la mia pelle mista. Il contorno occhi è il Fluido Bio-Acai di Sante, un gel rinfrescante dal leggero effetto tensore che conferisce subito allo sguardo un aspetto disteso attenuando i gonfiori della notte. La crema viso è il Siero Viso Prime Rughe di Delidea, che si presenta come un latte leggero, profumato e confortevole, asciuga velocemente e mi permette di passare subito dopo alla stesura del fondotinta. 
Il mio correttore preferito è il numero 07 di Couleur Caramel, un prodotto cremoso che stendo con una spugnetta picchiettandolo sul contro occhi. Ha un'ottima coprenza, non segna e non si nasconde tra le rughette d'espressione.
Il fondotinta che uso ormai dalla scorsa primavera è il Natural Mineral Powder di Benecos, una polvere impalpabile conservata in una jar, grazie alla quale è possibile versare il prodotto nel tappo per lavorarlo con il kabuki. La pelle risulta matificata a lungo regalandole però un effetto super naturale. La coprenza di questo fondotinta è medio- bassa anche se rimane comunque modulabile senza inspessirsi sulla pelle dopo qualche passata in più. Il mio fedele flatbuki di Neve Cosmetics è perfetto per ottenere già dalla prima passata un'ottima coprenza, lo uso da anni eppure è sempre in forma nelle sue fitte setole sembrando nuovissimo. 
Curare le sopracciglia è importantissimo per completare ogni trucco, soprattutto per chi come me avendole folte le deve ricontrollare spesso con pinzetta e forbicine. Un mini kit come questo di Catrice, dai colori freddi è utilissimo per ridisegnare il contorno delle sopracciglia e riempire eventuali zone in cui i peletti sono più radi. La vera chicca è che questo kit custodisce al suo interno un minuscolo cassetto in cui vi sono conservati due pennellini e una mini pinzetta! Adorabile!
Per avere uno sguardo da cerbiatta è importante avere un buon piegaciglia e un buon mascara. Ho acquistato questo piegaciglia a batteria per pochi euro su Amazon senza nessuna pretesa, ma per soddisfare solo la curiosita' di provare un prodottino nuovo, ma devo dire che con grande stupore mi ha lasciato soddisfatta dal primo utilizzo e da quel giorno continuo ad usarlo con soddisfazione. Una piccola resistenza interna si riscalda e incurva le ciglia con delicatezza. Rispetto ad un piegaciglia tradizionale trovo che sia più efficace perché evita il rischio che le ciglia si indeboliscano a causa della pressione manuale che in questo caso si compie ugualmente, ma è più leggera perché il vero lavoro lo fa il calore. Il secondo step per infoltire e allungare le ciglia prima della stesura del tradizionale mascara è utilizzare un primer con le fibre. Trovo che la Base Volume di Kiko sia un ottimo alleato. Questo prodotto lascia sulle ciglia un siero bianco in cui sono nascoste le fibre allunganti consentendo dopo di ripassarvi sopra l'abituale mascara nero. Unico inconveniente del prodotto è che bisogna far questa operazione velocemente, perché il primer tende a seccarsi e quindi ad indurire le ciglia. Il mascara nero che amo alla follia perchè soddisfa la mia ossessione di ciglia incurvate, allungate, ma ben pettinate e separate è una sopresa low cost di Essence, il Lash Mania Reloaded. Credo che Essence ormai abbia acquisito la nomea di miglior brand per i suoi mascara grazie alla combo perfetta qualità-prezzo, ma il prodotto sopracitato a mio modesto parere è favoloso.
La palette di ombretti perfetta esiste e sia chiama Naked Basics. Sei colori opachi che vanno dal crema al nero, passando per il tortora e il marrone freddo, la  rendono adatta a realizzare sobri look da giorno o intensi smoky eyes. Piccola e pratica, perfetta da portare in viaggio. 
La perfetta combo labbra è rappresentata da due prodotti low cost, che insieme non supera i cinque euro. Sono una matita Essence 06 Satin Mauve, un color nude dal sottotono malva perfetto per ridisegnare il contorno delle labbra regalandogli un aspetto sano dal colore pieno, ma discreto. Il rossetto Essence 06 Barely There ha una buona durata e ha un finish leggermente lucido, che si perde dopo un'oretta circa trasformandosi in opaco.
Il packaging adorabile dal mood retro rende queste polveri per guance di The Balm ancora più accattivanti svelando all'interno un prodotto eccezionale. La terra Bahama Mama è una polvere marrone dal sottotono caldo che regala un aspetto baciato dal sole, mentre il ️blush Frat Boy dal color pesca è perfetto per ogni trucco. 
La vera scoperta del periodo e' un piccolo profumo scovato tra le promozioni di Acqua e Sapone. Avevo voglia di mettermi alla ricerca di una nuova fragranza che mi potesse accompagnare dall'autunno all'inverno, che fosse particolare e avvolgente. Sono una persona molto esigente con l'olfatto e non mi soffermo facilmente ad annusare fragranze troppo comuni e commerciali. In questa transizione e sperimentazione mi sono inaspettatamente lasciata affascinare da una fragranza low cost che è riuscita a soddisfare la mai voglia di novità consentendomi di continuare la mia ardua ricerca. Il profumo è Vanilla Blossom di Monotheme Venezia, è una vaniglia calda e sensuale. Una fragranza inusuale, poco zuccherina e stucchevole, ma avvolgente e inaspettatamente diversa e speciale. Una splendida scoperta che ho consumato velocemente e che ricomprerò sicuramente.
Spero che la mia personale classifica dei quindici prodotti preferiti e low cost per la mia skincare vi abbia incuriosito dandovi lo spunto per qualche futuro acquisto, perchè io sono già alla ricerca di nuovi prodotti da testare e recensire!