Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post

sabato 8 marzo 2014

Pinterest: una fucina di idee


Ci sono piccole idee capaci con la loro semplicità di sorprenderci e aiutarci a facilitare i gesti quotidiani e a migliorare gli spazi della nostra casa. Come sempre Pinterest è una fucina di idee, che suggerisce scelte indite e stimola altre idee pronte ad approdare nella realtà della nostra casa. La variegata selezione di foto che ho scelto sono un'incentivo a frugare tra le cose che possediamo per dargli nuova vita, a sbirciare con occhi curiosi nei negozi di bricolage e ingegnarci con tutto quello che la sezione cartoleria mette a nostra disposizione per realizzare cose uniche e originali.


Per creare dei gustosissimi biscotti basta curiosare nel ricettario della nonna, ma per regalargli una forma nuova, inaspettata ed estramamente delicious basta tirare fuori (sempre dalla dispensa della nonna) dei calici di vetro. La loro base ha la larghezza ideale per dare la giusta forma circolare ai biscotti e in più la lavorazione del vetro creerà una bellissima decorazione sulla pasta frolla. E i biscotti saranno belli da guardare e da gustare!



Andare a fare la spesa dal fruttivendolo spesso si può rivelare la scelta vincente per portare con sè anche un pezzo d'arredo. Non ci credete? Beh, gli amanti del bricolage vanno matti per le cassettine della frutta e i pancali di legno, che con una veloce scartavetrata e una verniciata, assemblati in maniera creativa possono trasformarsi in tavolini, scaffali e mensole. Splendida l'idea di creare un pannello con la possibilità di avere tre mini mensole per riporre gli utensili da cucina creando un ambiente rustico ottimizzando lo spazio.



Anche Carrie Bradshaw ha rinunciato alla mega cabina-armadio che Big le aveva regalato con la prima casa, e anche se la nostra collezione non menziona un paio di Renè Caovilla abbiamo  tutto il diritto di vedere ben esposte le nostre bramate creature. Scale e maniglie porta asciugamani sono la soluzione ideale da attaccare lungo la parete per vedere in maniera ordinata i nostri numerosissimi tacchi.


Tutte le shopping addicted a fine mese devono fare i conti con il semaforo rosso del proprio conto bancario. Per tenere traccia delle spese effettuate e fare un planning per il mese successivo è utile organizzare gli scontrini degli acquisti in una busta con il calendario del mese corrente, segnando i giorni in cui si è fatto shopping. A questo punto sarà più facile fare economia e mettere nel maialino qualche euro in più, per la bramata 2.55 di Chanel.



Per fare delle graziose decorazione sulla stoffa occorrono dei colori specifici, che non sempre è facile reperire, ma con un pò d'ingegno, utilizzando cose che già possediamo in casa possiamo creare dei piccoli capolavori d'arte. Tovaglioli, cuscini e runner con la gomma di una matita e della candeggina  saranno decorati in maniera fantasiosa. Per il progetto è importante munirsi di guanti protettivi, di vecchi vestiti, e un supporto su cui lavorare. Pochi tocchi di gomma e con l'ausilio di alcuni stuzzicadenti per tracciare delle linee sarà possibile effettuare con facilità un bellissimo disegno. 


Molto spesso ci ritroviamo a voler accantonare dei vecchi tavolini da caffè che nonostante la loro utile funzione in salotto non ci soddisfano più per via del loro stile ultra datato. Regalarli o gettarli via prima di aver visto questo tutorial sarebbe un reato contro la creatività. Il nostro vecchio tavolino può diventare un panchetto imbottito da mettere ai piedi del letto, o un poggiapiedi qualora fosse più piccolo e basso. Per ridargli nuova vita basterà scartavetrarlo e dipingerlo di un colore neutro o di uno super allegro. Bisognerà acquistare della gommapiuma alta tra i 5 e gli 8 cm, del mastice per farlo aderire al piano del tavolino e una bella stoffa che con una comoda sparapunti sarà ben adesa al cuscino. Questa trasformazione è assolutamente geniale!


Un portapennelli da viaggio fai da te, è semplicissimo da realizzare, basta avere una stuoietta di bambù, un elastico e un nastro. Bisognerà prendere la misura di ogni pennello per sapere quanto spazio occuperà e far passare il nastro elastico tra le asticelle di bambù. Su entrambe le estremità basterà fare una piccola cucitura per bloccare definitivamente l'elastico. A questo punto per chiudere il portapennelli basterà arrotolare il tutto e chiudere con un nastro colorato.


I centrini di carta, negli ultimi anni sono diventati celebri non solo per poggiarvi sopra i dolcetti, ma anche perchè la bellezza del loro ricamo ci permette di usarli in maniera creativa per decorare vari oggetti. Ad esempio, sono perfetti per creare dei festoni handmade, basterà solo fermarli in serie sul filo teso di uno spago, oppure sono graziosissimi per decorare un pacchetto (proprio come quelli che ho usato per i pacchetti dello scorso Natale!) Qualora ci venisse l'idea per realizzare una decorazione, ma ne fossimo provvisoriamente sprovvisti, basterà rovistare tra le cose di cartoleria nel cassetto della scrivania per crearne uno velocemente. Occorrerà un foglio A4, un bicchiere o una ciotola per prendere la forma in base alla grandezza che vogliamo realizzare, delle forbici a zig-zag e una fustellatrice. Ed ecco il centrino fantasia pronto per abbellire le nostre creazioni.


Le tazzine spaiate del servizio antico della zia, potranno finalmente uscire fuori dalla credenza ed essere messe in bella mostra, con la nuova funzione di fare da porta candela. Basterà legare un pò di filo su uno spiedino di legno, versare dentro la cera calda, qualche olio essenziale come profumazione e aspettare che si raffreddi. Queste tazzine saranno perfette per decorare la tavola delle feste, con grande stupore della zia che vedrà con orgoglio le sue vecchie tazzine.


Le tazzine spaiate del servizio antico della zia, potranno finalmente uscire fuori dalla credenza ed essere messe in bella mostra, con la nuova funzione di fare da porta candela. Basterà legare un pò di filo su uno spiedino di legno, versare dentro la cera calda, qualche olio essenziale come profumazione e aspettare che si raffreddi. Queste tazzine saranno perfette per decorare la tavola delle feste, con grande stupore della zia che vedrà con orgoglio le sue vecchie tazzine.



Le vecchie sedie richiudibili che spesso portiamo dal terrazzo alla cantina e viceversa con il susseguirsi delle stagioni si rovinano perdendo bellezza. Per rinnovarle basterà una passata di colore e creare un cuscino con della stoffa e della gommapiuma. Scegliere colori vitaminici da abbinare ad una stoffa grafica in bianco e nero darà un tocco speciale alla sedia facendola apparire completamente nuova.



venerdì 19 luglio 2013

Arm Candy: quando l'estate colora e decora i polsi!



Arm Candy, Arm Swag o Arm Party sono alcuni dei nomi che indicano la tendenza nata oltreoceano di indossare numerosi bracciali di materiali, colori e grandezze diverse per accompagnarci con un allegro tintinnio durante le vacanze estive. I bracciali sono l'accessorio per eccellenza per completare al meglio un outfit quando le braccia sono scoperte e l'abbronzatura si fa spazio sulla pelle. C'è chi ama osare con colori diversi o con la stessa nuances declinata in più sfumature, c'è chi invece ama un tocco gold o silver con qualche luccichio in più, e chi ancora preferisce acquistare bracciali di tendenza e di qualche celebre firma e chi invece si rivolge all'handmade. Tre bracciali sono il numero perfetto per brillare e catturare gli sguardi, ma a volte si può osare un pò di più, ma mai senza superare la soglia limite dei cinque centimetri. Preziosi, vintage, di plastica o di stoffa questi fantasiosi alleati saranno i nostri simpatici amici per ravvivare sia un look casual da giorno che uno chic da sera. Ed ecco una piccola carrellata delle mie scelte per quest'estate, quelle che sto per mettere in valigia prima di partire per le vacanze. Alcuni hanno una storia da raccontare e accompagnano da tempo le mie vacanze arricchendosi sempre più di particolari, altri sono stati dei graditissimi regali, alcuni sono delle new entry, mentre altri sono nati dall'estro della mia fantasia. Prontissima a sfoggiarli e a creare nuove combinazioni, sperando anche che nel luogo in cui mi recherò per gioire di un pò di relax troverò qualche altro bracciale da aggiungere alla mia collezione. Inutile dire che il mio preferito è il pesce rosso di Marc Jacobs comprato a Milano in pieno inverno e che ora è pronto a tuffarsi nella mia estate!


mercoledì 19 dicembre 2012

DIY: come trasformare una jar portaspezie in una deliziosa Boule de Neige



Micromondi sommersi da mille bollicine, neve e glitter. Piccoli mondi che stanno sul palmo di una mano e contengono al loro interno una buona dose di magia e bellezza. Quante volte siamo rimaste incantate ad agitare queste piccole palle di vetro cercando di scorgere tra quel magico turbinio di acqua scintillante dei minuscoli paesaggi? Quale occasione migliore di far vivere sotto vetro un mondo fatto su misura per noi se non attraverso un tutorial handmade? La piccola sfera è facilmente realizzabile ridando nuova vita ad un semplice vasetto portaspezie, che con il luccichio dei glitter si trasformerà in un graziosissimo oggetto da ammirare e sfoggiare sul tavolino del proprio salotto in questi giorni di festa. Questa piccola idea può essere uno spunto utile anche per un regalo da donare ad un' amica per stupirla con un oggetto originale ed unico. Seguite il tutorial e buon divertimento!
 
 
Occorrente: un vasetto di vetro portaspezie, delle miniature (facilmente reperibili nei negozi di hobbistica), glitter o neve, glicerina, acqua, gommini (sono quelli che si mettono sotto le sedie simili ai feltrini, ma per questo tutorial è meglio utilizzare questi in plastica), forbici e colla super resistente.
 
 
I gommini sono un utile rialzo da inserire all'interno del tappo che risulterebbe troppo profondo per le nostre miniature che altrimenti sembrerebbero poco visibili. Incollare sul rialzo le miniature che comporranno il nostro mini paesaggio.
 
 
Riempire il vasetto di acqua mantendosi di un centimetro sotto il bordo della jar, altrimenti quando andremo a chiudere il tappo fuoriscirebbe dell'acqua impedendoci di sigillare bene il lavoro. Aggiungere un cucchiaio di glicerina.
 
 
Inserire nell'acqua mista alla glicerina un cucchiaino di glitter o di neve. Mettere la colla lungo il bordo della jar e inserire il tappo, sul quale così risulterà capovolto il nostro piccolo mondo. Stringere bene e sigillare nuovamente con la colla sulla chiusura. Per renderlo più carino è possibile incollare intorno al tappo un nastrino. Ed ecco la nostra boule de neige pronta per essere agitata ed ammirata!
P.S. L'acqua potrebbe colorarsi un pò, come in questo caso, per via di alcuni colori contenuti nelle miniature, quindi vi consiglio prima di sigillare il tutto di fare delle prove!
 
 
 

 

giovedì 13 dicembre 2012

DIY: Decorazioni Natalizie



Handmade è la parola d'ordine del mio Natale. Quest'anno ho deciso di preparare con le mie mani tutte le decorazioni per l'albero utilizzando le classiche sfere in polistirolo. I metodi per creare delle graziosissime palline decorative sono infiniti e per dare sfogo a tutte le idee possibili non basterebbero tutti i rami del celebre abete della Casa Bianca o quello della nostrana e romana Piazza Venezia. Il tema delle mie decorazioni sono il bianco e l'argento che regalano al mio alberello un tocco elegante, chic e nevoso. Personalmente adoro gli alberi grandi e cicciotti, ma avendo poco spazio a dispozione non avrei potuto certamente addobbare un abete più alto di me (e vi assicuro che ci vuole veramente poco! ;) Spero che la mia idea vi piaccia e vi dia qualche spunto per le vostre personali decorazioni. L'idea in più é quella di creare qualche sfera decorativa da poter confezionare e regalare, magari con i nastri del colore preferito della persona a chi vorremmo donarlo. Le sfere decorative oltre ad essere esibite nel classico dei modi sul proprio abete, si possono inserire all'interno di un vaso di vetro o dentro un ampio vassoio che insieme ad altre decorazioni potranno rappresentare il centrotavola delle feste. I regali semplici e fatti con le proprie mani destano sempre meraviglia e stupore per chi le riceve e tanti entusiasmanti complimenti per chi li ha donati. Buon divertimento!

Occorrente: palline di polistirolo, nastri di vari materiali e dimensioni come lana, cotone, pizzo, paillettes, stoffe, spilli, forbici e colla.

Procedimento. All'apice della sfera di polistirolo mettere un pò di colla ed inserire l'estremità del nastro desiderato fermandolo con uno spillo. Inziare a girare il nastro intorno alla sfera ogni volta che metterete un pò di colla. Il procedimento è lo stesso per tutti i nastri, ma bisogna fare attenzione a non sporcarli di colla, soprattutto un pò di accortezza in più va riservata al nastro di lana ed a quello di paillettes. Per ricoprire, invece, le sfere con la stoffa basta richiuderli a mò di saccottino, sigillare con un nastrino e rifilare la stoffa in eccesso. Infine con il nastro di cotone creare un piccolo cappio che una volta incollato sulla pallina fungerà da gancio da attaccare al ramo dell'albero. Ed ecco pronte le nostre splendide decorazioni natalizie!


 

venerdì 6 luglio 2012

DIY: I bangles dell'estate! Gli elefantini portafortuna di Angela Caputi


Numerosi, colorati e tintinnanti, di cotone, di plastica o metallo, grandi o piccoli, sono i nostri inseparabili amici dell'estate: i bracciali! Molti di loro vivono nei nostri sovraffollati cassetti per tutto l'inverno, nella fremente attesa che la calda stagione li veda saltare fuori per ornare i nostri polsi. Stretti gli uni agli altri sono artefici di un mix sempre nuovo di combinazioni e colori, ed estate dopo estate, cercano di fare un pò di posto ai nuovi arrivati. Quest'anno il dictat ce lo regala una designer italiana, Angela Caputi, grande maestra nel creare capolavori di bigiotteria. Dopo averci conquistate con le grosse e colorate maglie di resina, viste al polso di ogni fashionista, ci regala un portafortuna che sembra essere arrivato come regalo-souvernir da un meraviglioso viaggio in India. Elefantini con la proboscide in sù, pronti a barrire augurandoci una grande felicità, si decorano con varipionte perline cucite in un delicato filato di cotone che si avvolge intorno ad un vistoso bracciale. Folgorata dalla bellezza di questi festosi elefantini in fremente attesa di attirare la mia attenzione dalla bacarella di un mercatino, ho colto l'occasione di realizzare la mia personale versione di questi famosi bangles. Semplicissimi da realizzare e piacevolissimi da indossare, da soli o insieme ad altri bracciali. Buon divertimento!

Occorrente: elefantini portafortuna, bracciali di legno, plastica o metallo, perline colorate di varie dimensioni, matassine di cotone colorate, ago e forbici. Qualora non si volessero usare i fili colorati è possibile assemblare tutti i componenti in un chiodino di metallo aiutandosi con una pinza.

Scegliere la combinazione di colori che più ci piace per assemblare i singoli pezzi che andranno a comporre il nostro bracciale.

Tagliare il filo di cotone prescelto in modo che sia abbastanza lungo e infilare le prime due perline, impilandoli con l'aiuto di un ago. Fare dei piccoli nodi accanto ad entrambe le perline, inserire l'elefantino portafortuna e infine un'altra perlina.

Passare intorno al bracciale il filo per 3 volte, creando uno spessore che tenga ben saldo il nostro portafortuna con le perline.

Avvolgere il filo sopra la prima perlina e formare un nodo che sigillerà tutto il nostro lavoro. Ed ecco il nostro bangle portafortuna pronto per essere indossato!




martedì 19 giugno 2012

DIY: quando una tovaglietta di paglia si trasforma in un'amabile pochette



Archiviate le pesanti borse di pelle che ci hanno accompagnato durante la scorsa stagione, è giunta l'ora di alleggerire le nostre abbronzate braccia ornate da innumerevoli e tintinnanti bracciali con colorate bag rigorosamente di plastica, tela, stoffa e paglia. La mia curiosa attenzione e predilezione si è posata sulla paglia. Intrecciata e lavorata ad hoc da sapienti mani per creare le robuste trame che andranno a formare profondissimi cestini da passeggio, i quali conterranno al loro interno tutto il nostro mondo, un pò come faceva la nostra amata Jane Birkin, prima che le dedicassero la desideratissima it bag. Borsa ideale per i roventi giorni di mare, nella quale custodire spray rinfrescanti al cocco, olii per proteggere i capelli, romantici libri da leggere e riviste di moda sulle quali sognare. Ma per chi come me ha voglia di praticità e leggerezza in città, in quei giorni che precedono le agognate vacanze, ecco pronta una graziosissima soluzione handmade e low cost. Un inconsueto occorrente da trasformare nel nostro piccolo mondo pret-a-porter ed eccoci pronte a tuffarci nella nuova stagione in versione rigorosamente chic! Buon divertimento!

Occorrente: una tovaglietta in paglia colorata, una zip, una stoffa colorata, un cordoncino di raso, forbici, ago e filo.

 Iniziare a cucire la zip lungo il bordo della tovaglietta, assicurandosi che essa sia della giusta lunghezza.

Quando avremo finito di cucire la zip lungo il primo bordo, potremmo iniziare la cucitura del lato opposto.

Con dei piccoli scampoli di stoffa colorata creeremo due alette di pochi centrimetri che saranno gli argini esterni della nostra pochette, i quali conterranno i nostri oggetti personali senza farli scivolare via quando andremo ad aprire la borsa.

 Cucire l'aletta di stoffa lungo il bordo interno della zip.

Fermare con degli spilli la borsa per rendere più agevole la cucitura dell'aletta di stoffa dal lato opposto.

Arrotolare il cordoncino di raso intorno alla propria mano per una decina di volte. Con un altro cordoncino fermare l'estremità di tutti i fili ricavati in un unico nodo, sul quale inseriremo delle perle, per nascondere il nodo stesso e abbellire la nappina. Per formare la classica nappina occorre fermare l'estremità superiore, proprio al di sotto del nodo effettuato, con del cordoncino facendo un paio di giri ben stretti, che infine andranno cuciti. L'estremità inferiore invece andrà tagliata.
Quando la nappina sarà completata potremo inserirla nel gancetto della zip per decorare la nostra bag. E la nostra personale pochette di paglia è pronta per essere sfoggiata sotto il nostro braccio!