Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post

lunedì 12 ottobre 2015

Beauty: acquisti del mese


La mattina amo dedicare anche solo dieci minuti alla skin care del viso e al make up, non potrei mai rinunciare a queste piccole coccole mattutine, perché non mi sentirei in ordine ad uscire di casa senza aver compiuto i miei gesti rituali del post doccia. Sto molto attenta a quello che acquisto sia in termini di sicurezza, affidabilità e performance dei prodotti e sia alla convenienza in termini economici. Pondero bene ogni acquisto seppur low cost, perché mi piace provare prodotti nuovi e alternarli fra di loro per non assuefare pelle e capelli, inoltre detesto accumulare prodotti sapendo di non riuscire a finire e di non poter capire nel corso del tempo la loro validità. Per tener traccia dei miei acquisti, di quel che apprezzo e ricomprerei e di quel che detesto e cestinerei, parlerò ogni mese di tre prodotti che meritano (anche in negativo) di essere menzionati, annotando consigli utili per valorizzarsi e risparmiare. Questa rubrica sarà un piccolo promemoria di quel che uso ogni giorno per sentirmi più bella.



Raising Lashes di Wjcon. Questo mascara fa realmente quel che promette, dona alle ciglia un bellissimo effetto a ventaglio, volumizzandole e allungandole. La consistenza è cremosa e questo permette alle ciglia di essere lavorate a lungo e di fare agevolmente più di una passata senza risultare grumoso. L’effetto creato rimane invariato per tutto il giorno senza seccarsi e sgretolarsi sulle guance (effetto chiamato “fall out”). Lo scovolino è tradizionale, a setole naturali fitte, questo permette di catturare bene anche le ciglia più corte e di sollevarle creando quell’effetto bigodino che le volumizza e le incurva. Al momento dell’apertura preleva la giusta quantità di prodotto senza depositare sulla punta quell’eccessiva quantità di prodotto che va di volta in volta pulita prima di ogni applicazione. Il colore è estremamente nero, ha al suo interno un complesso vitaminico e cere naturali, ed è privo di parabeni. Per un’ottimale applicazione del prodotto consiglio di lavorare bene la base delle ciglia con un movimento a zig zag che gli permetterà di sollevarsi e creare l’effetto volume, mentre è consigliabile pettinare le punte per ottenere l’effetto allungante incurvando lo scovolino per qualche secondo per permettergli di stare in posa. Il prodotto si strucca con facilità anche con una semplice acqua micellare.
Voto: 8



Multi use eyeshadow brush di Essence. Essence crea sempre degli ottimi pennelli dalle forme e dai colori accattivanti. E’ il caso di questo set in limited edition, già reperibile nei negozi. Questo tris di mini pennelli impilabili è la perfetta soluzione da portare nella trousse da borsa o nel beauty da viaggio. Il kit è composto da un applicatore a spugnetta, un pennello angolato e un pennello da sfumatura.  L’applicatore a spugnetta. Non amo particolarmente questo tipo di applicatore anche se lo trovo l’unica soluzione valida per intensificare il colore degli ombretti sulla palpebra. Preleva una grande quantità di pigmento e permette di picchiettare il colore rendendolo corposo e vibrante. Il pennello angolato. E’ utile per stendere alla perfezione l’eyeliner in gel, per sfumare le matite, per delineare la palpebra inferiore e per disegnare e ridefinire le sopracciglia. Pennello a penna. Le sue setole fitte e compatte formano sull’apice una piccola punta  utilissima per dare definizione al make up o a per creare il punto luce nell’angolo interno dell’occhio. Grazie a questo pennellino si può  creare una morbida sfumatura nella piega palpebrale regalando agli occhi una bellissima forma a mandorla. Strumento perfetto per chi ha gli occhi all’ingiù o per chi ha una palpebra piccola e ha necessità di ridisegnare con un gioco di chiaroscuri una palpebra più ampia. E per chi vuole trasformare un trucco da giorno in uno da sera gli basterà avere questo utile strumento da sfumatura e una matita nera e il trucco effetto smoky è assicurato. E infine sia il pennellino angolato che quello da sfumatura all’occorrenza possono essere utilizzati come validi pennellini da labbra, per sfumare matite e rossetti. La confezione contiene un piccolo cartoncino con all'interno la spiegazione del prodotto e all'esterno una frase motivazionale che può essere usata come segnalibro. 
Voto:7


Lipstick Yash di Mac Cosmetics. I matte di Mac sono sempre una garanzia. La mia ultima scoperta è un discretissimo, ma raffinato nude di nome Yash. Il nude per eccellenza di Mac è ritenuto il famoso Creme de Nude dal finish Cremesheen, ma sia per texture (troppo morbida) che per tonalità (troppo vicina a quella di un correttore) non è da considerarsi come una scelta pratica ed adatta a tutte le carnagioni. Yash, tra i matte, è un colore un po’ snobbato forse perché si pensa possa meglio adattarsi a ragazze con un sottotono di pelle giallo, e invece non è così. Potrei definire Yash come un nocciola chiaro con all’interno una piccola nota di albicocca e una ancor più piccola nota di rosa malva. L’ipercettibilità del rosa malva non lo rende così un colore troppo caldo facendolo virare ad un nude quasi neutro. Picchiettato sulle labbra e sfumato anche solo con le dita lo rende un “my lips but butter”(per labbra non troppo pigmentate naturalmente!) perfetto da applicare velocemente e adatto ad essere indossato al lavoro. Per un trucco più definito, ma pure sempre discreto, basterà contornare le labbra con una matita anche di mezzo tono più scura e applicare Yash un paio di volte direttamente dal bullet o con l'ausilio di un pennellino. Per la sera, invece, può diventare il perfetto alleato per gli smoky eyes.  La sua texture matte è comunque cremosa e vellutata, scorre facilmente sulle labbra fissandosi senza seccarle. E’ importante considerare che lo swatch sulla pelle è più scuro di quel che poi appare sulle labbra, anche se come ogni rossetto cambia da persona a persona. Il mio consiglio per l’acquisto dei rossetti Mac è quello di rivolgersi ai make up artist presenti in negozio e chiedergli di provarli direttamente sulla labbra per verificare se sono adatti ai propri colori e alle proprie esigenze (i prodotti vengono opportunamente puliti e disinfettati ad ogni prova).  Voto: 10


venerdì 28 novembre 2014

Beauty: i miei 15 prodotti irrinunciabili


Ci sono dei gesti che come coccole quotidiane ci accompagnano ogni mattina con il  compito di farci sentire belle e in ordine, insieme a vari prodotti che con costanza testiamo, amiamo e ricompriamo, perchè fedelmente supportano la nostra autostima davanti allo specchio. A questi prodotti affidiamo la cura della nostra pelle, sperando che posseggano la formulazione giusta per idratarci, mimetizzare pori e nascondere occhiaie, che abbiano quel colore o quel profumo che ci rendano sempre un pò speciali. Sperimentando tra i vari prodotti che i brand propongono scegliamo senza dubbio i nostri preferiti mettendoli sul podio della nostra skincare routine, a cui ci rivolgiamo sempre con incondizionata fiducia per ottenere un ottimo risultato. 
Ed ecco scovato nel web un tag carino che ci permette di svelare i quindici prodotti di bellezza insostituibili, quelli a cui consegnamo ancora sonnecchianti dopo il trillo della sveglia delle 06.00 il nostro viso sapendo che non deluderanno le nostre aspettative, rimettendoci al mondo fresche, belle e sicure di un ottimo risultato.

Partiamo dall'idratazione con due cremine biologiche che sono perfette per la mia pelle mista. Il contorno occhi è il Fluido Bio-Acai di Sante, un gel rinfrescante dal leggero effetto tensore che conferisce subito allo sguardo un aspetto disteso attenuando i gonfiori della notte. La crema viso è il Siero Viso Prime Rughe di Delidea, che si presenta come un latte leggero, profumato e confortevole, asciuga velocemente e mi permette di passare subito dopo alla stesura del fondotinta. 
Il mio correttore preferito è il numero 07 di Couleur Caramel, un prodotto cremoso che stendo con una spugnetta picchiettandolo sul contro occhi. Ha un'ottima coprenza, non segna e non si nasconde tra le rughette d'espressione.
Il fondotinta che uso ormai dalla scorsa primavera è il Natural Mineral Powder di Benecos, una polvere impalpabile conservata in una jar, grazie alla quale è possibile versare il prodotto nel tappo per lavorarlo con il kabuki. La pelle risulta matificata a lungo regalandole però un effetto super naturale. La coprenza di questo fondotinta è medio- bassa anche se rimane comunque modulabile senza inspessirsi sulla pelle dopo qualche passata in più. Il mio fedele flatbuki di Neve Cosmetics è perfetto per ottenere già dalla prima passata un'ottima coprenza, lo uso da anni eppure è sempre in forma nelle sue fitte setole sembrando nuovissimo. 
Curare le sopracciglia è importantissimo per completare ogni trucco, soprattutto per chi come me avendole folte le deve ricontrollare spesso con pinzetta e forbicine. Un mini kit come questo di Catrice, dai colori freddi è utilissimo per ridisegnare il contorno delle sopracciglia e riempire eventuali zone in cui i peletti sono più radi. La vera chicca è che questo kit custodisce al suo interno un minuscolo cassetto in cui vi sono conservati due pennellini e una mini pinzetta! Adorabile!
Per avere uno sguardo da cerbiatta è importante avere un buon piegaciglia e un buon mascara. Ho acquistato questo piegaciglia a batteria per pochi euro su Amazon senza nessuna pretesa, ma per soddisfare solo la curiosita' di provare un prodottino nuovo, ma devo dire che con grande stupore mi ha lasciato soddisfatta dal primo utilizzo e da quel giorno continuo ad usarlo con soddisfazione. Una piccola resistenza interna si riscalda e incurva le ciglia con delicatezza. Rispetto ad un piegaciglia tradizionale trovo che sia più efficace perché evita il rischio che le ciglia si indeboliscano a causa della pressione manuale che in questo caso si compie ugualmente, ma è più leggera perché il vero lavoro lo fa il calore. Il secondo step per infoltire e allungare le ciglia prima della stesura del tradizionale mascara è utilizzare un primer con le fibre. Trovo che la Base Volume di Kiko sia un ottimo alleato. Questo prodotto lascia sulle ciglia un siero bianco in cui sono nascoste le fibre allunganti consentendo dopo di ripassarvi sopra l'abituale mascara nero. Unico inconveniente del prodotto è che bisogna far questa operazione velocemente, perché il primer tende a seccarsi e quindi ad indurire le ciglia. Il mascara nero che amo alla follia perchè soddisfa la mia ossessione di ciglia incurvate, allungate, ma ben pettinate e separate è una sopresa low cost di Essence, il Lash Mania Reloaded. Credo che Essence ormai abbia acquisito la nomea di miglior brand per i suoi mascara grazie alla combo perfetta qualità-prezzo, ma il prodotto sopracitato a mio modesto parere è favoloso.
La palette di ombretti perfetta esiste e sia chiama Naked Basics. Sei colori opachi che vanno dal crema al nero, passando per il tortora e il marrone freddo, la  rendono adatta a realizzare sobri look da giorno o intensi smoky eyes. Piccola e pratica, perfetta da portare in viaggio. 
La perfetta combo labbra è rappresentata da due prodotti low cost, che insieme non supera i cinque euro. Sono una matita Essence 06 Satin Mauve, un color nude dal sottotono malva perfetto per ridisegnare il contorno delle labbra regalandogli un aspetto sano dal colore pieno, ma discreto. Il rossetto Essence 06 Barely There ha una buona durata e ha un finish leggermente lucido, che si perde dopo un'oretta circa trasformandosi in opaco.
Il packaging adorabile dal mood retro rende queste polveri per guance di The Balm ancora più accattivanti svelando all'interno un prodotto eccezionale. La terra Bahama Mama è una polvere marrone dal sottotono caldo che regala un aspetto baciato dal sole, mentre il ️blush Frat Boy dal color pesca è perfetto per ogni trucco. 
La vera scoperta del periodo e' un piccolo profumo scovato tra le promozioni di Acqua e Sapone. Avevo voglia di mettermi alla ricerca di una nuova fragranza che mi potesse accompagnare dall'autunno all'inverno, che fosse particolare e avvolgente. Sono una persona molto esigente con l'olfatto e non mi soffermo facilmente ad annusare fragranze troppo comuni e commerciali. In questa transizione e sperimentazione mi sono inaspettatamente lasciata affascinare da una fragranza low cost che è riuscita a soddisfare la mai voglia di novità consentendomi di continuare la mia ardua ricerca. Il profumo è Vanilla Blossom di Monotheme Venezia, è una vaniglia calda e sensuale. Una fragranza inusuale, poco zuccherina e stucchevole, ma avvolgente e inaspettatamente diversa e speciale. Una splendida scoperta che ho consumato velocemente e che ricomprerò sicuramente.
Spero che la mia personale classifica dei quindici prodotti preferiti e low cost per la mia skincare vi abbia incuriosito dandovi lo spunto per qualche futuro acquisto, perchè io sono già alla ricerca di nuovi prodotti da testare e recensire!

lunedì 27 ottobre 2014

Il primo rossetto Mac non si scorda mai!



Il primo rossetto Mac non si scorda mai. Decidere il colore tra le mille proposte è stata dura, ma per fortuna il suggerimento è arrivato dall'inizio di questa stagione autunnale. Ho scelto Paramount, un marrone caldo, che ricorda molto il colore delle foglie d'acero, discreto se ben sfumato con un pennello o deciso se applicato direttamente dallo stick. Un colore unico e difficilmente reperibile tra gli stand di altri brand. Mia sorella amante e collezionista dei rossetti Mac mi ha incoraggiata a provare a fare qualche ricerca  per trovare il colore perfetto per me. La ricerca on line tra swatch e finish è stata faticosa perché le amanti di questo brand sono tantissime, e tra video e foto farsi assalire dai dubbi già al primo sguardo è facilissimo. Gli swatch on line però, sono un'arma a doppio taglio, per questo è bene prendere nota, ma non farsi influenzare troppo dalla resa in foto perché il prodotto potrebbe essere completamente diverso dal risultato reale. Innanzitutto bisogna considerare se le foto sono state fatte con luce naturale o artificiali, per questo motivo a volte molte ragazze decidono di mostrare entrambe le versioni degli swatch. La seconda considerazione va fatta se stiamo osservando la foto di una ragazza in cui indossa direttamente sulle labbra il rossetto, perchè anche in questo caso la foto potrebbe non essere veritiera perché la pigmentazione delle labbra e il suo ph differiscono da persona a persona. Inoltre, vi sono dei rossetti con una pigmentazione particolare che in base al ph delle labbra tendono a tirar fuori solo una componente di colore annullando l'altra che lo controbilancia, ad esempio è il caso del controverso Diva che su alcune ragazze risulta un rosso scuro mostrando molto più la pigmentazione marrone-violacea, mentre su altre si nota di più la componente rosso-fucsia.
Il mondo dei rossetti Mac è quasi un magico labirinto in cui perdersi per scoprire piano piano la via d'uscita, che in questo caso è rappresentato dall'acquisto. 
Per ponderare bene la scelta bisogna partire dal colore dividendo le varie nuances in almeno quattro macro categorie: i Nude, i Rosa, i Rossi e i Dark. 
Secondo poi la teoria del colore bisognerebbe considerare il colore della propria pelle, ma io aggiungerei che anche il colore dei capelli è fondamentale.
Ed infine bisogna scegliere il finish, (Mac per questo offre innumerevoli scelte) in base alla durata che si desidera ottenere, perchè un colore chiaro dall'effetto luminoso sarà meno durevole rispetto ad un colore più carico dal finish matte.
Farsi ingannare dal colore sullo stick è facile, ma la resa poi sulla pelle a volte risulta completamente diversa ed un colore scurissimo può essere in realtà molto chiaro, per questo negli store Mac è bene farsi guidare dalle make up artist che consentono anche di farvi provare il prodotto prima dell'acquisto.
Scegliere un rossetto, forse per un uomo potrà sembrare uno scherzo da ragazzi, ma per noi donne invece è un dilemma, se pur frivolo e piacevole, ma pur sempre un dilemma. 
Buona ricerca a tutte!


P.S. Lo swatch sulla mia mano è stato scattato con luce naturale ed è abbastanza veritiero, comunque l'esempio con la foglia d'acero aiuta di più a rendere l'idea della resa del colore.


sabato 24 maggio 2014

Beauty: acconciature semplici e chic in un click



Con le temperature in aumento i vestiti diminuiscono, si accorciano e si alleggeriscono, e con essi anche la voglia di tenere i capelli raccolti ed in ordine senza il bisogno di optare per un taglio corto anti afa. Alla classica coda, allo chignon e alla treccia si aggiungono escamotage semplici per ottenere acconciature facili da realizzare, ma super chic. Basta sbirciare sulla celebre bacheca di Pinterest per trovare mille ispirazioni e con un pò di forcine e di lacca il gioco è fatto. Un sito, invece, su cui faccio riferimento quando sono in cerca di idee per il makeup o per l'hair stilyng è thebeautydepartment.com, che grazie ai suoi tutorial fotografici fa sembrare semplicissimi i gesti da compiere per realizzare dei sofisticati trucchi o delle acconciature per cerimonie ed eventi speciali. Ed ecco pronta una selezione di tutorial, per realizzare velocemente e ogni giorno un'acconciatura diversa. Per renderle ancora più belle basterà aggiungere bandeaux o fermacapelli colorati o scintillanti.

Per chi non ama le soluzioni fai da te e vuole brillare senza intoppi nelle occasioni speciali basterà affidarsi alle mani esperte dei parrucchieri per avere l'acconciatura che desidera senza spendere troppo. Non ci credete? Da oggi, i saloni Jean Louis David offrono un simpatico servizio low cost chiamato Girly Style, in cui realizzano in soli 15 minuti una splendida acconciatura al prezzo di 15 euro. Non è necessario prendere un appuntamento, bisogna solo avere i capelli freschi di shampoo, scegliere lo stile per le proprie ciocche ribelli e lasciarsi coccolare.