Visualizzazione post con etichetta rossetti Mac. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rossetti Mac. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2015

Beauty: come leggere l'etichetta di un rossetto Mac



I rossetti Mac sono tra i prodotti di make up più desiderati dalle donne per via dei loro innumerevoli finish e dei loro colori grintosi ed accattivanti. Ogni volta che ci rechiamo in negozio per testare con entusiasmo e desiderio qualche nuovo colore, compiamo anche il gesto di rigirare il bullet per scoprire il finish e il nome del prodotto (rispettivamente la prima e la seconda voce). Quel che non sappiamo però è come leggere il codice posto subito dopo il nome, come ad esempio quello che leggiamo nella foto del mio rossetto Paramount che cita AC3. La lettera A rappresenta il lotto identificativo di appartenenza del prodotto, mentre la seconda lettera in questo caso la C rappresenta il mese in cui è stato prodotto. Fino al mese di Settembre la seconda cifra del codice è indicata con i numeri, mentre per gli altri tre mesi dell'anno è indicato con le lettere. Ottobre è rappresentato dalla lettera A, Novembre dalla lettera B ed infine Dicembre dalla lettera C. L'ultima cifra del codice è sempre rappresentata da un numero che indica l'anno di produzione. 

Quindi ricapitolando, l'etichetta del mio rossetto si leggerà così:

  • Finish: Satin
  • Nome del rossetto: Paramount
  • Lotto del prodotto: A
  • Mese di produzione: dicembre
  • Anno di produzione: 2013

Credo sia importante diffondere queste notizie relative ai nostri amati prodotti beauty, soprattutto perchè da alcuni anni, noi donne, siamo sempre più attente alle formulazioni (al cosiddetto Inci, l'elenco ingredienti di cui è composto un prodotto), a conservare bene i prodotti e a conoscerne l'origine e la scadenza (PAO, indicato dal disegno di un barattolino di crema con il numero dei mesi in cui si potrà utilizzare il prodotto dal momento dell'apertura). Avendo queste piccole accortezze, avremo sempre modo di controllare già in negozio che tipo di prodotto stiamo per acquistare e soprattutto fino a quando potremo utilizzarlo senza mettere a rischio la salute della nostra pelle. 
Spero che questa curiosa, ma utile news vi sia d'aiuto per depennare un nuovo rossetto Mac dall'infinita lista dei desideri. Il mio prossimo acquisito? Probabilmente So Chaud dal vellutato Finish Matte!

P.s. Un mistero però rimane per uno dei mie rossetti, il Matte Pink Plaid, che è privo di codice. Per aver un quadro più dettagliato della situazione chiederò presto news in negozio!

lunedì 27 ottobre 2014

Il primo rossetto Mac non si scorda mai!



Il primo rossetto Mac non si scorda mai. Decidere il colore tra le mille proposte è stata dura, ma per fortuna il suggerimento è arrivato dall'inizio di questa stagione autunnale. Ho scelto Paramount, un marrone caldo, che ricorda molto il colore delle foglie d'acero, discreto se ben sfumato con un pennello o deciso se applicato direttamente dallo stick. Un colore unico e difficilmente reperibile tra gli stand di altri brand. Mia sorella amante e collezionista dei rossetti Mac mi ha incoraggiata a provare a fare qualche ricerca  per trovare il colore perfetto per me. La ricerca on line tra swatch e finish è stata faticosa perché le amanti di questo brand sono tantissime, e tra video e foto farsi assalire dai dubbi già al primo sguardo è facilissimo. Gli swatch on line però, sono un'arma a doppio taglio, per questo è bene prendere nota, ma non farsi influenzare troppo dalla resa in foto perché il prodotto potrebbe essere completamente diverso dal risultato reale. Innanzitutto bisogna considerare se le foto sono state fatte con luce naturale o artificiali, per questo motivo a volte molte ragazze decidono di mostrare entrambe le versioni degli swatch. La seconda considerazione va fatta se stiamo osservando la foto di una ragazza in cui indossa direttamente sulle labbra il rossetto, perchè anche in questo caso la foto potrebbe non essere veritiera perché la pigmentazione delle labbra e il suo ph differiscono da persona a persona. Inoltre, vi sono dei rossetti con una pigmentazione particolare che in base al ph delle labbra tendono a tirar fuori solo una componente di colore annullando l'altra che lo controbilancia, ad esempio è il caso del controverso Diva che su alcune ragazze risulta un rosso scuro mostrando molto più la pigmentazione marrone-violacea, mentre su altre si nota di più la componente rosso-fucsia.
Il mondo dei rossetti Mac è quasi un magico labirinto in cui perdersi per scoprire piano piano la via d'uscita, che in questo caso è rappresentato dall'acquisto. 
Per ponderare bene la scelta bisogna partire dal colore dividendo le varie nuances in almeno quattro macro categorie: i Nude, i Rosa, i Rossi e i Dark. 
Secondo poi la teoria del colore bisognerebbe considerare il colore della propria pelle, ma io aggiungerei che anche il colore dei capelli è fondamentale.
Ed infine bisogna scegliere il finish, (Mac per questo offre innumerevoli scelte) in base alla durata che si desidera ottenere, perchè un colore chiaro dall'effetto luminoso sarà meno durevole rispetto ad un colore più carico dal finish matte.
Farsi ingannare dal colore sullo stick è facile, ma la resa poi sulla pelle a volte risulta completamente diversa ed un colore scurissimo può essere in realtà molto chiaro, per questo negli store Mac è bene farsi guidare dalle make up artist che consentono anche di farvi provare il prodotto prima dell'acquisto.
Scegliere un rossetto, forse per un uomo potrà sembrare uno scherzo da ragazzi, ma per noi donne invece è un dilemma, se pur frivolo e piacevole, ma pur sempre un dilemma. 
Buona ricerca a tutte!


P.S. Lo swatch sulla mia mano è stato scattato con luce naturale ed è abbastanza veritiero, comunque l'esempio con la foglia d'acero aiuta di più a rendere l'idea della resa del colore.