mercoledì 19 dicembre 2012

DIY: come trasformare una jar portaspezie in una deliziosa Boule de Neige



Micromondi sommersi da mille bollicine, neve e glitter. Piccoli mondi che stanno sul palmo di una mano e contengono al loro interno una buona dose di magia e bellezza. Quante volte siamo rimaste incantate ad agitare queste piccole palle di vetro cercando di scorgere tra quel magico turbinio di acqua scintillante dei minuscoli paesaggi? Quale occasione migliore di far vivere sotto vetro un mondo fatto su misura per noi se non attraverso un tutorial handmade? La piccola sfera è facilmente realizzabile ridando nuova vita ad un semplice vasetto portaspezie, che con il luccichio dei glitter si trasformerà in un graziosissimo oggetto da ammirare e sfoggiare sul tavolino del proprio salotto in questi giorni di festa. Questa piccola idea può essere uno spunto utile anche per un regalo da donare ad un' amica per stupirla con un oggetto originale ed unico. Seguite il tutorial e buon divertimento!
 
 
Occorrente: un vasetto di vetro portaspezie, delle miniature (facilmente reperibili nei negozi di hobbistica), glitter o neve, glicerina, acqua, gommini (sono quelli che si mettono sotto le sedie simili ai feltrini, ma per questo tutorial è meglio utilizzare questi in plastica), forbici e colla super resistente.
 
 
I gommini sono un utile rialzo da inserire all'interno del tappo che risulterebbe troppo profondo per le nostre miniature che altrimenti sembrerebbero poco visibili. Incollare sul rialzo le miniature che comporranno il nostro mini paesaggio.
 
 
Riempire il vasetto di acqua mantendosi di un centimetro sotto il bordo della jar, altrimenti quando andremo a chiudere il tappo fuoriscirebbe dell'acqua impedendoci di sigillare bene il lavoro. Aggiungere un cucchiaio di glicerina.
 
 
Inserire nell'acqua mista alla glicerina un cucchiaino di glitter o di neve. Mettere la colla lungo il bordo della jar e inserire il tappo, sul quale così risulterà capovolto il nostro piccolo mondo. Stringere bene e sigillare nuovamente con la colla sulla chiusura. Per renderlo più carino è possibile incollare intorno al tappo un nastrino. Ed ecco la nostra boule de neige pronta per essere agitata ed ammirata!
P.S. L'acqua potrebbe colorarsi un pò, come in questo caso, per via di alcuni colori contenuti nelle miniature, quindi vi consiglio prima di sigillare il tutto di fare delle prove!
 
 
 

 

giovedì 13 dicembre 2012

DIY: Decorazioni Natalizie



Handmade è la parola d'ordine del mio Natale. Quest'anno ho deciso di preparare con le mie mani tutte le decorazioni per l'albero utilizzando le classiche sfere in polistirolo. I metodi per creare delle graziosissime palline decorative sono infiniti e per dare sfogo a tutte le idee possibili non basterebbero tutti i rami del celebre abete della Casa Bianca o quello della nostrana e romana Piazza Venezia. Il tema delle mie decorazioni sono il bianco e l'argento che regalano al mio alberello un tocco elegante, chic e nevoso. Personalmente adoro gli alberi grandi e cicciotti, ma avendo poco spazio a dispozione non avrei potuto certamente addobbare un abete più alto di me (e vi assicuro che ci vuole veramente poco! ;) Spero che la mia idea vi piaccia e vi dia qualche spunto per le vostre personali decorazioni. L'idea in più é quella di creare qualche sfera decorativa da poter confezionare e regalare, magari con i nastri del colore preferito della persona a chi vorremmo donarlo. Le sfere decorative oltre ad essere esibite nel classico dei modi sul proprio abete, si possono inserire all'interno di un vaso di vetro o dentro un ampio vassoio che insieme ad altre decorazioni potranno rappresentare il centrotavola delle feste. I regali semplici e fatti con le proprie mani destano sempre meraviglia e stupore per chi le riceve e tanti entusiasmanti complimenti per chi li ha donati. Buon divertimento!

Occorrente: palline di polistirolo, nastri di vari materiali e dimensioni come lana, cotone, pizzo, paillettes, stoffe, spilli, forbici e colla.

Procedimento. All'apice della sfera di polistirolo mettere un pò di colla ed inserire l'estremità del nastro desiderato fermandolo con uno spillo. Inziare a girare il nastro intorno alla sfera ogni volta che metterete un pò di colla. Il procedimento è lo stesso per tutti i nastri, ma bisogna fare attenzione a non sporcarli di colla, soprattutto un pò di accortezza in più va riservata al nastro di lana ed a quello di paillettes. Per ricoprire, invece, le sfere con la stoffa basta richiuderli a mò di saccottino, sigillare con un nastrino e rifilare la stoffa in eccesso. Infine con il nastro di cotone creare un piccolo cappio che una volta incollato sulla pallina fungerà da gancio da attaccare al ramo dell'albero. Ed ecco pronte le nostre splendide decorazioni natalizie!


 

lunedì 10 dicembre 2012

Gift Guide: una carrellata di idee regalo sotto i 50 euro!


 
Come da tradizione entro l'8 dicembre le case devono essere addobbate ed illuminate, mentre le strade e le vetrine delle città sono in festa già dalla fine del mese scorso con il gioioso invito ad immergerci nello shopping natalizio. Inizia, così ufficialmente il conto alla rovescia e la frenetica corsa ai regali, ma per non essere impreparate su cosa donare a genitori, parenti ed amici ecco pronta una Gift Guide con tante piccole e graziose idee a meno di 50 euro. Piccoli pensieri per regale un sorriso a chi amiamo, per ricordargli quanto siano importanti e preziosi nella nostra vita. Prendete nota e buono shopping!

Ps. Non dimenticate di allegare al presente un bel bigliettino (mi raccomando: senza scopiazzare sul web frasi trite e ritrite), con una frase semplice, che però ha il potere di scaldare tanto il cuore!

Informazione di Servizio: questo è il 100esimo post del blog! Un bel traguardo da festeggiare in questi giorni così belli ed allegri!
 

 
 

mercoledì 5 dicembre 2012

Piccole felicità

 
 

Amo truccarmi, non esco mai di casa senza che il mio incarnato sia levigato e perfetto (neanche per andare al mercato!), ma trucco poco le labbra, soprattutto di rosso, anche se è un colore che adoro. Qualche sera fa, però ho deciso di indossare questo rosso intenso e ho un pò giocato con l'obiettivo della mia macchina fotografica. Questo è il divertente risultato di quegli scatti.
 
Sempre mille idee per la testa e poco tempo per realizzarle, nonostante sia sempre munita di taccuini, organizer, promemoria e post it, non riesco mai di scandire le mie giornate in maniera lineare ed ordinata. Sono caotica ed incostante per natura, perdo la testa per fugaci amori materiali che strattono come  poveri amanti indifesi in attesa di un briciolo di attenzione. Se qualcuna di voi se lo stesse chiedendo sono un ariete, un'informazione che potrebbe giustificare per chi crede nell'oroscopo, i miei entusiasmi e i grandi slanci di devozione per qualcosa di nuovo che purtroppo sarà presto trascurato e poi indegnamente abbandonato. Non fraintendetemi, sono decisamente fedele a ciò che mi appassiona veramente, ma non so resistere alle novità che ritengo essere il pepe delle mie giornate. Il problema è che per me è estremamente difficile concentrarmi per più di un'ora su una cosa sola, che in men che non si dica mi ritrovo a farne già un'altra. Il blog è la mia ancora di salvezza, un' oasi di pace in cui cerco di dare ordine alle cose, un mero esercizio in cui mi rilasso e creo, senza il rischio di lasciare qualcosa a metà dell'opera. Ahimè quante cose giacciono incompiute in giro per la mia casa...ma quella è un'altra storia ed è meglio che taccia! Il momento peggiore della giornata? E' prima di addormentarmi, quando stranamente l'ispirazione mi sollettica beffarda mentre Morfeo mi obbliga a dormire (grrrr!!!) Piccole divagazioni per constatare che era da un pò di tempo che mancava la mia rubrica delle piccole felicità. Ecco una selezione di foto prima che i preparativi per il Natale s'impadroniscano del mio Io pensante assorbendomi completamente.
 

Golosità francesi nel cuore di Roma. Ladurèe ha aperto la sua patisserie in via Borgognona nella quale si possono gustare i celebri e coloratissimi macaron e tante altre delizie. Ardua la scelta dei gusti da assaggiare come quella delle scatoline che li conterranno. Il mio macaron preferito? E' alla vaniglia, ma adoro anche la violetta, la liquirizia e il pistacchio. Provare per credere!
 
 
Colgo l'occasione per fare gli auguri di Laurea ad una mia grande sostenitrice oltre che bestfriend: Congratulazioni Sara! La donzella si è laureata da poco ed insieme abbiamo deciso di confezionare le sue bomboniere. L'idea é quella di racchiudere la bomboniera con il sacchettino di confetti all'interno di una bustina di stoffa fermata da un nastro di raso sigillato da una colata di ceralacca dorata con incise le iniziali del suo nome. Orgogliosa di lei e del lavoretto fatto insieme!

 
Piccoli oggetti bianchi, di legno, di ferro o di ceramica disseminati per casa. Oggetti che grazie al loro candore sono senza tempo e racchiudono al loro interno un meraviglioso senso di pace ed ordine. E' il caso di questo gufetto nascosto sulla mensola di un adorabile negozietto del mio quartiere che è venuto via con me per essere di vedetta tra i libri della mia camera.

 
Adoro la cucina etnica, assaporare piatti diversi e capire come i sapori sconosciuti alla nostra tavola si sposino inaspettatamnete bene fra loro. La scorsa settimana la cena è stata fatta al ristorante indiano. Le papille gustative era in fibrillazione per le innumerevoli spezie che caratterizzano questi particolari piatti. Il mio menù preferito sono le polpette di pollo con salsa allo yogurt e menta, con contorno di riso speziato alle verdure e pane al pistacchio.
 
 
Mini casse rigoramente rosa e chic! Sono perfette per il pc, l' I pod e l'I phone. Possiedono una calamita che le tiene unite, ma si possono staccare ed allontanare fra loro grazie ad un filo estraibile dal loro interno. Dotate di batteria al litio ricaricabile tramite la presa Usb in dotazione o oppure da collegare semplicemente al computer con l'apposito cavetto. Così piccole che si possono comodamente portare nella borsetta del computer.

 
Cuori disseminati per casa come promemoria, per ricordarsi che l'amore è la cosa più bella del mondo. Un piccolo cuoricino a pois che incornicia la maniglia della porta della mia camera, piccolo esperimento handmade che presto vi proporrò.
 
 
Impariamo a fare i cioccolatini. Questa deliziosa scatola di latta contiene delle simpatiche calamite a forma di gustosi cioccolatini da attaccare al frigo, delle classiche formine in silicone e un ricettario per dedicarsi all'arte del creare fantasiose scioglievolezze per il proprio palato.
 
 
Elegante trama in pizzo stampato su una pochette portadocumenti di Liu Jo. Pratica e dal minimo ingombro, da tenere in borsa per avere sempre in ordine le cose importanti come bollette, fatture, scontrini, agendina ecc.
 
 
Lavorare al computer in compagnia di un grazioso faccino di gatta. L'oggetto in questione è una penna Usb di Hello Kitty. Non sono una sfegatata fan della micina, ma alcuni gadget li trovo teneri e giocosi, ancora meglio se poi sono anche utili.
 
 
Big Babol. Un tuffo nell'infanzia grazie all'intenso odore di fragola, alla difficoltà di masticare tenendo la bocca chiusa e i mega palloncini spalmati tra naso e labbra. Un paio di minuti di gusto per assaporare le cose semplici che da bambini ci rendevano felici.
 

lunedì 3 dicembre 2012

Blogger We Want You!!!



 
Un sogno, a volte, può essere fatto di carta, di pagine, di parole e d'immagini. Di confidenze e consigli fra donne sussurati piano come un segreto o gridati a gran voce come il rombo di una battaglia, di stoffe leggere a formare svolazzanti vestiti o intrecci di lana a disegnare caldi maglioni simili ad abbracci, di mascara che intensificano un seducente sguardo o un roseo blush che scolpisce con una pennellata la nostra vanità, di uno svettante tacco dodici che sottolinea la nostra femminilità o uno scintillante gioiello che ci promette l' amore eterno. Piccoli desideri e perpetui rituali che accomunano l'essenza di essere donna. A volte tutto questo risuona in un nome, dolce come la carezza di un'amica, onnipresente e fondamentale nella nostra vita, ricca di sorprese e puntuale come quello che ogni settimana viene a farci visita annunciandosi come Grazia. Mondi reali ed immaginati, sogni inimmaginabili e desideri irrealizzabili, stili di vita straordinari e altri avvolti dalla pudicizia della discrezione, tutti insieme condensati tra le pagine e le immagini di una rivista. Quella che conquista il cuore, letta tra le briciole di un fragrante cornetto e un fumante cappuccino nella rilassatezza delle prime ore del mattino o tra la frenetica corsa tra l'affollata banchina della metro e la disordinata e caotica scrivania a lavoro. E un altro mondo, il mio, concentrato in un piccolo spazio virtuale, ma costellato da grandi desideri e dalla visione di ampi orizzonti, s'incrociano insieme davanti all'insegna "Blogger We Want You" con la promessa di aprire la porta di un sogno. In questo primo anno del blog mi sono sempre dilungata in mille notizie, ma poco su ciò che mi riguardasse veramente da vicino, giusto quel poco per farmi conoscere da chi ha la pazienza e la voglia di tornare periodicamente tra queste mie pagine virtuali e leggere quel che ho da dire. Sono Viv, una fanciulla imprevedibilmente camaleontica, instancablimente curiosa e follemente creativa. Lamento sempre la mancanza di tempo ed un sovrafollamento di idee mista all'impaziente irrequietezza nel realizzarle e l'eterna insoddisfazione dello spirito stacanovista che non è mai contento del risultato ottenuto. Innamorata dei sorrisi, degli abbracci, delle parole che scaldano il cuore e dei quadri che ti catapultano nel mondo di chi li ha dipinti. Nella vita avrei voluto essere tante persone e tanti mestieri, ma ho ottimizzato il tutto creandomi degli interessi che racchiudessero un pò tutti questi saperi. Di indole ottimista, con la testa perennemente sospesa tra reale e fantastico, razionale solo nei calcoli della spesa ed istintiva sui sentieri del cuore. Da oggi, per colpa del mio piccolo alter ego cartaceo, mi tuffo in un'altra avventura, quella che promuove il lavoro del mio blog.
Little Vi e il suo micromondo fatto di matite colorate, gomme e pennelli mi hanno coinvolta in questa piccola follia chiamata sogno. Un sogno fatto di carta, proprio come lei, di pagine virtuali che incontrano quelle di una rivista di moda e del suo impegno nel promuovere il talento di chi scrive attraverso un blog.
Per chi come me crede nella magia dei sogni, basta solo cliccare sulla sidebar in alto a sinistra del blog o sul sito di Grazia cliccando il cuoricino  accanto al mio nome, per trasformare il mio desiderio in realtà!  E' possibile esprimere più volte il proprio voto, ma solo una volta al dì!

P.S. Non potevo non lasciarvi un consiglio di stile! La miglior ispirazione arriva dalla sezione street style del sito di Grazia. E' li che mi piace sbriciare per scorpire le nuove tendenze, curiosare tra gli outfit e gli accessori delle it girl! Utilissimo esercizio per affinare il senso dello stile e ottimizzare così le future sedute di shopping, per essere sempre glamour e perfette!

 
 

 

giovedì 29 novembre 2012

Il Calendario dell'Avvento ai tempi di Instagram


Su Instagam si respira aria di Natale già da un pò di tempo, precisamente dal mese di Settembre. No, il mio non è un errore di battitura, ma l'iniziativa di un gruppo di ragazze che seguo @thelapisu e @zuccaviolina, che da vere Natale-Addicted sono in trepidante attesa del luccicoso evento sin dall'ultimo tuffo in mare prima del rientro dalla vacanze estive. Le fanciulle si sono accorte creando Il Club del Natale a Settembre (#clubdelnataleasettembre) di non essere le sole innamorate del Natale e che l'attesa, i preparativi, le ricerche, le decorazione e gli addobbi erano già nella mente di molte altre ragazze. Ed è così che qualche giorno fa hanno creato il Calendario dell'Avvento, lanciando un contest fotografico da taggare con #ilclubdelnataleasettembre e #ilcalendariodelclub2012, sul quale postare le proprie foto a tema natalizio, tra le quali saranno estratte le foto migliori che potranno concorrere ad aggiudicarsi un premio a sorpresa preparato dalla designer @thelapisu. Le foto quotidiane da postare seguiranno il tema del giorno, già pubblicato dal grazioso manifesto, con il compito di dare delle indicazioni per realizzare la propria personale interpretazione, che dal primo dicembre ci porterà insieme fino al giorno di Natale. Un'iniziativa carinissima, per un social che inizialmente poteva sembrare poco aggregante rispetto ai più noti come Facebook e Twitter, e che invece grazie agli scatti di piccoli istanti della propria vita sta crescendo sempre più permettendo di conoscere, condividere e comunicare attraverso la bellezza delle immagini. Se anche voi siete appassionate di fotografia e di Instagram v'invito a seguire questa simpatica iniziativa e naturalmente di seguire anche il mio piccolo calendario (che finiti i giochi pubblicherò anche sul blog). Per chi invece non avesse questa App, può seguire ugualmente l'evento (ma ahimè senza partecipare) sul proprio computer attravero il sito di webstagram, inserendo nella finestra di ricerca le hashtag che vi ho indicato. Sarà comunque una grande fonte d'ispirazione per decorare la propria casa nei giorni di festa. Mi troverete su Intagram come: vivfashiondixit. Buon divertimento!
 
Come volevasi dimostrare...questo piccolo Babbo Natale è il mio primo acquisto a tema natalizio che risale a più di un mese fa e che nell'ingresso della mia casetta romana ha salutato i miei increduli ospiti con il suo visino paffutello, in paziente attesa della compagnia di altri piccoli oggetti natalizi!

martedì 27 novembre 2012

Make love with...Oviesse



 
Il primo dicembre è la giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS, ed Oviesse presenta MAKE LOVE WITH, una speciale capsule collection realizzata dai figli d'arte delle più importanti famiglie della moda italiana. Undici ragazzi, tra cui

Lavinia Biagiotti, Rachele Cavalli, Louis Marie de Castelbajac, Maria Sole Ferragamo, Marta Ferri, Alessandra Gucci, Alice Lemoine, Talitha Puri Negri, Lola Toscani, Rocco Toscani, Francesca Versace, chiamati a disegnare top e t-shirt per contribuire, con il ricavato delle vendite, a sostenere la campagna Getting to zero di UNAIDS. La campagna pubbblicitaria è firmata da Rocco Toscani e immortala i giovani designer con indosso le loro creazioni. Negli store Oviesse e sul loro sito on line, gli speciali modelli saranno in vendita con un prezzo variabile dai 19,99 ai 29,99 euro. Le t-shirt vanno dai modelli più semplici con sfondo rigorosamente bianco, come quella disegnata da Lavinia Biagiotti con una giocosa gruccia che porta il suo nome, a quella nera con ricami di strass di Rachele Cavalli, fino a quelle un pò più estrose, come il modello barocco disegnato da Francesca Versace o quella romantica e rosa di Maria Sole Ferragamo. Magliette carine, firmate e low cost al servizio di un'iniziativa importante e nobile, promossa da un' Azienda Italiana, che è un punto di riferimento nel settore dell'abbigliamento del nostro paese e che merita di essere sostenuta. Non ci resta che diffondere la notizia di questa bella iniziativa e scegliere la t-shirt che più ci piace per dare il nostro piccolo contributo a una grande causa.